Carta

Carta di circolazione auto: cos’è e come evitare multe

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Il libretto di circolazione, conosciuto comunemente come carta di circolazione, rappresenta un documento essenziale per ogni veicolo in circolazione su strada. Le sue funzioni sono cruciali per garantire la regolarità e la sicurezza del traffico automobilistico. Inoltre, è fondamentale rispettare precise normative inerenti alla titolarità del veicolo. Le sanzioni pecuniarie previste dalla legge per violazioni legate al libretto di circolazione costituiscono un deterrente essenziale per promuovere il rispetto delle disposizioni normative in materia di circolazione stradale.

Carta Giovani Nazionale: cos'è e come richiederla

immagine

La Carta Giovani Nazionale è un strumento virtuale, individuale e nominativo, destinato ai giovani italiani ed europei residenti in Italia con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Progettata dalla società Pago PA S.p.A., è ottenibile tramite l’app IO e promuove la partecipazione a varie attività culturali, sportive e ricreative sull’intero territorio nazionale.

Come utilizzare la Carta Giovani Nazionale

La Carta Giovani Nazionale offre una serie di vantaggi sotto forma di sconti e agevolazioni economiche o funzionali forniti da diversi operatori, sia pubblici che privati, accessibili attraverso l’app IO. La lista dei partner che partecipano al progetto è consultabile direttamente sull’app stessa. Utilizzando la Carta Giovani Nazionale sul proprio smartphone, è possibile accedere a tali benefici semplicemente mostrandola presso i punti convenzionati. Gli sconti variano in base all’operatore aderente e vengono applicati automaticamente al momento dell’acquisto del servizio.

La carta acquisti spesa confermata per il 2024: beneficiari, importo e beni acquistabili.

immagine

Nella manovra per il 2024, il governo Meloni ha confermato i finanziamenti per la carta acquisti spesa, denominata “Dedicata a te”. Questa carta prepagata è destinata alle famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 15.000 euro e può essere utilizzata per l’acquisto di vari prodotti alimentari di prima necessità, escludendo gli alcolici e altri beni. L’anno prossimo saranno disponibili 600 milioni di euro per i beneficiari, che finora ammontano a circa 1,3 milioni di nuclei familiari.

Carta di circolazione auto: cos’è e come evitare multe

immagine

Il libretto di circolazione, conosciuto comunemente come carta di circolazione, rappresenta un documento essenziale per ogni veicolo in circolazione su strada. Le sue funzioni sono cruciali per garantire la regolarità e la sicurezza del traffico automobilistico. Inoltre, è fondamentale rispettare precise normative inerenti alla titolarità del veicolo. Le sanzioni pecuniarie previste dalla legge per violazioni legate al libretto di circolazione costituiscono un deterrente essenziale per promuovere il rispetto delle disposizioni normative in materia di circolazione stradale.

Carta risparmio per la spesa al via da Luglio 2023

immagine

Nello stato di previsione del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e delle Foreste, è stato istituito un fondo da 500 milioni di euro per il 2023, destinato all’acquisito di beni alimentari di prima necessità da parte dei soggetti in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro.
Prevista dalla Legge di Bilancio 2023, la “Carta risparmio spesa 2023” sarà operativa da luglio.
Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, aderenti alla convenzione.

Nuova carta risparmio spesa: richiesta e attivazione

immagine

La nuova misura prevista dal governo dovrà obbligatoriamente avvalersi della collaborazione di negozi e supermercati.

La manovra 2023 si completa con l’inserimento della Carta risparmio spesa, un piano per aiutare le famiglie in difficoltà economica a causa dell’inflazione e del caro energia. I punti fondamentali di questa misura sono stati anticipati da Giorgia Meloni durante una conferenza stampa in cui ha presentato alcuni contenuti della nuova legge di Bilancio.