Carburanti

CARBURANTI: Torna in vigore l’esposizione del prezzo medio

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Dal primo agosto 2023, i gestori delle stazioni di servizio sono nuovamente obbligati a esporre i cartelli con i prezzi medi dei carburanti, almeno temporaneamente. Questa decisione è giunta in seguito all’accoglimento da parte del Consiglio di Stato della richiesta del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha sospeso la sentenza del Tar del Lazio annullando il decreto ministeriale. L’obbligo di esporre i prezzi medi è stato introdotto con l’intento di aumentare la trasparenza nei confronti dei consumatori, evitare speculazioni e mitigare l’aumento dei prezzi dei carburanti.

L'ANGOLO DEL CARBURANTE - Carburanti sintetici: che cosa sono e sono il futuro dell’auto?

immagine

Benvenuti nell’Angolo del Carburante: la nostra rubrica settimanale che tratterà vari argomenti sul vastissimo mondo del carburante!⛽ Scopriamo insieme l’argomento di oggi: CARBURANTI SINTETICI: saranno in futuro per le auto?

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Avrai probabilmente già sentito parlare dei “carburanti sintetici”, oggetto di dibattito tra coloro che li considerano una deviazione dell’elettrificazione e coloro che li vedono come la possibile salvezza per i veicoli a combustione interna. La confusione su questo argomento persiste. Capire se i carburanti sintetici sono il futuro dell’auto è complesso. Attualmente in fase di sviluppo, sono considerati una possibile alternativa all’elettrificazione. Nel marzo 2023, l’Unione Europea ha consentito l’uso di e-fuel dopo il divieto dei motori termici nel 2035. Questi carburanti, con impronta neutrale di carbonio, sono visti come salvatori per i veicoli a benzina e diesel. A differenza dei biocarburanti, non inclusi nelle nuove disposizioni, gli e-fuel sono derivati da processi sperimentali, focalizzandoci su di essi per capire se sono realmente il futuro dell’auto.

Riduzione delle Accise sui Carburanti in Discussione

immagine

Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del
Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Riduzione delle Accise sui Carburanti in Discussione

L’attuale aumento dei prezzi dei carburanti sta riaccesa la discussione sulla necessità di ridurre le accise su benzina e diesel. Con il costo della benzina che supera i 2 euro al litro presso le stazioni self-service in autostrada, le opposizioni politiche stanno spingendo per un taglio di queste imposte.
La promessa di riduzione delle accise fatta in passato dalle forze politiche di opposizione, così come dalla premier Meloni, è al centro della critica. Tuttavia, l’implementazione di questa misura presenta sfide significative, dato che le accise rappresentano un’importante fonte di entrate per lo Stato.