Cambio

Come capire quando è necessario cambiare le gomme dell’auto

immagine

La verifica regolare dell’usura dei pneumatici costituisce una parte essenziale della manutenzione di routine di un veicolo. Ogni guidatore è tenuto, per la propria sicurezza e per conformarsi alle leggi, a controllare periodicamente lo stato degli pneumatici, monitorandone l’usura, il consumo, la presenza di tagli o deformazioni, nonché la pressione, che deve essere mantenuta ottimale. Un elemento cruciale per la sicurezza e per evitare sanzioni pesanti è la profondità del battistrada.

Torna l’ora solare: ecco tutto quello che c’è da sapere!

immagine

L’appuntamento con il cambio dell’ora è tornato: questo weekend, le lancette dell’orologio si muoveranno all’indietro per coincidere con l’entrata in vigore dell’ora solare. Dagli anni ‘60 tutti gli italiani partecipano a questa cerimonia due volte l’anno, in primavera e in autunno. Allora perché viene introdotta l’alternanza tra ora solare e ora legale? Quali sono i vantaggi di una scelta del genere?

CAMBIO GOMME INVERNALI: quando e come farlo

immagine

Ogni anno, con l’avvicinarsi dell’autunno, le disposizioni emesse dalle Regioni, Province e Comuni, nonché dai gestori stradali e autostradali, che prescrivono l’installazione dei pneumatici invernali per il periodo 2023-2024, danno il via a un susseguirsi di veicoli che si dirigono verso le officine per effettuare il cambio gomme. Questo flusso si intensifica in vista della scadenza del 15 novembre, sebbene in alcuni casi tale data possa subire variazioni.