La fase finale della direttiva Case Green, ufficialmente nota come Energy Performance of Buildings Directive, si avvicina con l’accordo delle istituzioni dell’Unione europea sul testo. Nonostante l’iniziale previsione del divieto di vendita e acquisto di caldaie a gas dal 2030, il recente vertice a Bruxelles ha stabilito il 2040 come anno in cui entrerà definitivamente in vigore il divieto. L’obiettivo principale della direttiva è migliorare l’efficienza energetica degli edifici europei, limitando l’uso dei combustibili fossili, tra cui le caldaie a gas.
Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!
Nel 2023, nonostante la riduzione del superbonus al 90%, esistono ancora molteplici bonus e agevolazioni per chi desidera cambiare la caldaia. Il bonus caldaia, attivo, prevede detrazioni del 50% per interventi di ristrutturazione e del 65% per quelli di risparmio energetico. La sostituzione con caldaie di nuova generazione comporta già un risparmio di circa il 30% sulla bolletta. Per ottenere il beneficio fiscale, è importante effettuare il pagamento attraverso modalità tracciabili come il bonifico “parlante” o la moneta elettronica.