⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
A partire da settembre 2024, saranno introdotti vari bonus e agevolazioni per supportare famiglie, giovani disoccupati e donne in condizioni di svantaggio. Vediamo nel dettaglio le principali misure disponibili, chi può beneficiarne e come richiederle, con particolare attenzione ai requisiti necessari per accedervi.
A partire da settembre 2024, è previsto il ritorno della social card “Dedicata a te”, che offrirà un contributo annuale di 500 euro alle famiglie con un Isee fino a 15.000 euro. Questo bonus è destinato a sostenere l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburanti e abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale. La carta sarà distribuita da Poste Italiane S.p.A. sotto forma di carta di pagamento elettronica, prepagata o ricaricabile. Non è necessario presentare domanda per ottenere il bonus, poiché i beneficiari saranno individuati automaticamente tra coloro che ne hanno diritto, utilizzando i dati Isee già disponibili. Questa scelta riduce la burocrazia e permette una distribuzione più rapida dei fondi. Rispetto alle edizioni precedenti, sono state introdotte alcune importanti novità. L’importo del bonus è stato aumentato a 500 euro e la gamma di beni acquistabili è stata ampliata. Oltre ai prodotti alimentari già previsti, come carne, pesce, latte e derivati, pasta e pane, sarà ora possibile acquistare anche: