Bonus Gite Scolastiche

Bonus gite scolastiche: da oggi è possibile farne domanda

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

A partire dal 27 marzo, le famiglie con figli alle scuole medie superiori e con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 15.000 euro annui possono richiedere il bonus gite scolastiche 2024. Il Ministero dell’Istruzione del Merito (MIM) ha deciso di aprire nuovamente un periodo per la presentazione delle richieste di agevolazione, mirate a favorire la partecipazione degli studenti delle scuole statali superiori ai viaggi di istruzione e visite didattiche per l’anno scolastico 2023/2024. Questa misura è destinata ai nuclei familiari con un ISEE inferiore a una determinata soglia e prevede un importo di 150 euro, da richiedere attraverso l’apposita piattaforma ministeriale. L’Avviso del MIM datato 22 marzo 2024 numero 1655 fornisce le istruzioni operative per l’invio delle domande di bonus. È importante analizzare attentamente le direttive fornite dal Ministero per comprendere le modalità di richiesta e i requisiti necessari per accedere a questa agevolazione.

Bonus gite scolastiche 2024: i requisiti per richiedere i 150 euro

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Nel 2024, il bonus per le gite scolastiche da 150 euro fa il suo ritorno. Tuttavia, ci sono importanti novità rispetto alle prime comunicazioni: la soglia ISEE per accedere al beneficio è stata aumentata da 5.000 a 15.000 euro. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emesso una direttiva che apre nuovamente la procedura per l’assegnazione del contributo alle famiglie. Sono stati messi a disposizione 50 milioni di euro per questo programma.