Bonus Auto

BONUS auto 2024: ecco come ottenere l'incentivo

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

I nuovi incentivi per il cambio di auto, moto e veicoli commerciali, conosciuti come ecobonus, stanno per essere lanciati. Il decreto, un Dpcm, è previsto per sabato 25 maggio e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, salvo imprevisti.

Incentivi auto 2024

Fino al 31 dicembre 2024, sarà possibile ottenere un sostanzioso incentivo per l’acquisto di auto elettriche, pari a 13.500 euro per coloro che hanno un Isee inferiore a 30.000 euro. Il processo è piuttosto semplice: a partire dalla prossima settimana, gli acquisti, inclusi quelli effettuati tramite leasing, potranno essere registrati dai concessionari su una piattaforma informatica gestita da Invitalia, attualmente in fase di implementazione ma presto operativa. I concessionari si occuperanno di inserire i dati dell’acquisto sulla piattaforma e forniranno agli acquirenti una ricevuta di registrazione della prenotazione. Il contributo sarà riconosciuto direttamente dal concessionario all’acquirente sotto forma di sconto sull’auto. Il Dpcm mette a disposizione 950 milioni di euro per questo scopo. Per quanto riguarda gli importi degli incentivi, con o senza rottamazione, la situazione è chiara: per le auto elettriche, ci sarà un bonus di 6.000 euro per quelle con emissioni comprese tra 0 e 20 g/km, 4.000 euro per quelle con emissioni tra 21 e 60 g/km, mentre non ci sarà alcun bonus per le auto con emissioni oltre questa soglia. Tuttavia, se si opta per la rottamazione di un veicolo, gli incentivi diventano più vantaggiosi. Chi rottama un veicolo Euro 4 riceverà 9.000 euro per le auto con emissioni tra 0 e 20 g/km, 5.500 euro per quelle con emissioni tra 21 e 60 g/km e 1.500 euro per quelle con emissioni tra 61 e 135 g/km. Per i veicoli Euro 3, gli incentivi saranno rispettivamente di 10.000 euro, 6.000 euro e 2.000 euro. Infine, chi rottama un veicolo Euro 0, 1 o 2 riceverà rispettivamente 11.000 euro, 8.000 euro e 3.000 euro.