Bollo Auto

Hai pagato il bollo auto?

immagine

Il bollo auto è la tassa legata al possesso di un’autovettura iscritta al Pubblico Registro Automobilistico (PRA), pertanto il proprietario è tenuto al pagamento anche se non utilizza il mezzo.

Come, dove e quando pagare il bollo

Il bollo auto è una tassa regolamentata a livello regionale, quindi, in base alla regione di residenza si possono notare variazioni nei termini di pagamento e dei parametri di calcolo del bollo stesso. Il pagamento ha cadenza annuale e la scadenza dipende dal singolo veicolo, poiché il bollo auto può essere pagato senza maggiorazioni fino all’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. Questa è la regola “generale” sulla scadenza, ma è importante ricordare che ogni regione può avere delle proroghe a propria discrezione. Inoltre molte regioni, oltre che occuparsi direttamente del bollo, si appoggiano ai servizi dell’ACI nella gestione del parco automezzi di propria competenza. Il costo del bollo è determinato dalla potenza del veicolo, espressa in KW, e dalla classe ambientale del veicolo. Per sapere l’importo corretto da pagare è necessario moltiplicare il numero di KiloWatt (senza decimali) per la tariffa della regione di residenza. Si può fare un calcolo online gratuito attraverso il sito dell’ACI oppure dall’Agenzia delle Entrate: bisognerà avere a disposizione la tipologia di veicolo (autovettura, motovettura, rimorchio) ed il numero di targa. Il bollo può essere pagato presso gli uffici postali, tabaccai lottomatica, ACI, agenzia pratiche auto e bancomat. Può essere anche pagato online con BancoPostaOnline, Bollonet e Internet Banking.