Bolletta

Bollette luce in calo nel 2024, ecco quanto si paga in meno

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

immagine

Il nuovo anno porta con sé un sollievo per il costo della bolletta elettrica in Italia. Infatti, nei primi mesi del 2024 è previsto un calo dei costi dell’energia elettrica. Anche se il bonus sociale per le bollette era già stato confermato per il nuovo anno, con un importante cambiamento, la notizia che le bollette diminuiranno indipendentemente dallo sconto rappresenta una buona notizia per tutte le famiglie italiane, comprese quelle che non beneficiano del bonus. Questa diminuzione è particolarmente benvenuta, considerando che da oltre due anni i cittadini affrontano il caro energia causato dal conflitto russo-ucraino e aggravato dalla situazione in Palestina. Se da un lato la notizia della riduzione delle bollette porta gioia ai cittadini, è naturale porsi la domanda sul motivo di questo calo. Alla luce degli aumenti precedenti delle bollette, è comprensibile interrogarsi sulle cause di questa diminuzione e, soprattutto, su quanto si pagherà in meno nel corso del 2024.

Bollette del GAS: stop all’iva del 5%

immagine

L’allarme è stato lanciato dai condomìni, ma coinvolge tutti gli utenti del servizio di fornitura: a partire dal 1° gennaio 2024, per il gas metano, sarà nuovamente applicata l’aliquota IVA ordinaria. La misura ridotta del 5%, in vigore dal 2022, terminerà il 31 dicembre, salvo eventuali proroghe dell’ultima ora.

Iter del ribasso

Nell’autunno del 2022, l’aumento del costo del gas da 1 a 3 euro al metro cubo ha pesato notevolmente sulle spese dei proprietari immobiliari, degli affittuari e delle famiglie in generale. Nei condomìni, sono stati elaborati preventivi astronomici per la gestione 2022-2023. Per affrontare questo aumento smisurato, il Governo ha ridotto l’IVA dal 22% al 5% sulle forniture di gas per usi civili e sul teleriscaldamento. Nell’autunno del 2023, nonostante la guerra tra Israele e Hamas non abbia influenzato il costo del gas, gli amministratori di condominio hanno preparato preventivi per il periodo 2023-2024, considerando un prezzo del gas stabilizzato a 1 euro al metro cubo. Questa valutazione è stata supportata dall’articolo 1 del Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023, che ha prorogato l’applicazione dell’aliquota ridotta al 5% fino al 31 dicembre 2023.

10 consigli per riscaldare la casa per non pesare sulla bolletta

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Il risparmio è diventato un termine chiave quando si tratta di gestire la casa, specialmente con l’avvicinarsi della stagione fredda. In questo contesto, emerge la domanda su come risparmiare sui costi di riscaldamento. Ecco una serie di consigli facilmente applicabili, senza richiedere lavori edili o grandi spese, per rendere la casa più calda e meno onerosa.

10 consigli per abbassare il consumo di gas e risparmiare in bolletta

immagine

La bolletta del gas è una delle numerose spese che ogni famiglia italiana si trova a sostenere. Sapere come risparmiare sul gas equivale a tagliarne i costi e garantire un importante risparmio in bolletta, ma significa soprattutto gestire meglio le proprie abitudini di consumo, avendo un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente. Sapere come risparmiare sul gas non è difficile, a condizione di rispettare alcuni semplici consigli. Ne abbiamo messi insieme 10 che permetteranno di contenere le spese generando un considerevole risparmio gas a tutto vantaggio della bolletta e dell’ambiente.