Un nuovo bonus da 150 euro è stato previsto dal DL “Aiuti ter “, pubblicato il 23 settembre 2022 in Gazzetta ufficiale (DL 144 2022), in vigore dal 24 settembre, a varie categorie di lavoratori, accomunati dal requisito del reddito inferiore a 20 mila euro annui.
Vediamo qui di seguito in particolare per i lavoratori dipendenti i requisiti e gli adempimenti del datore di lavoro che è incaricato, come per il bonus 200 euro, dell’erogazione in busta paga, previa autodichiarazione dei requisiti da parte del lavoratore.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2022, il decreto 30 giugno 2022 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili recante i criteri e modalità di concessione ed erogazione del Buono patente autotrasporto di cui al «Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto».
In particolare il decreto prevede che, a decorrere dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2026, il Programma incentivi la formazione di nuovi conducenti per il settore dell’autotrasporto mediante l’erogazione di benefici volti a coprire, in parte, i costi necessari al conseguimento dei titoli e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci. Il programma è finanziato a valere sulle risorse iscritte sul capitolo 1306 - piano gestionale 1 dello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Le risorse sono altresì destinate alla progettazione e alla realizzazione della piattaforma informatica per l’erogazione del beneficio in oggetto.