⛽Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
La ripresa della scuola si avvicina e le famiglie dovranno comprare l’occorrente per il ritorno in classe dei figli, affrontando una spesa impegnativa dal momento che si sono registrati rincari dei prezzi dei prodotti per la scuola.
Tra corredo e libri, infatti, se si scelgono solo articoli di marca e testi di nuova edizione, la spesa può facilmente raggiungere i 1.200 euro a studente.
Sui siti specializzati uno zaino di marca può superare i 200 euro, fino ad arrivare a casi in cui uno zainetto trolley con portapranzo viene venduto alla cifra di 1.321,90 euro.
Anche l’Unione nazionale consumatori ha analizzato gli aumenti relativi alla scuola, prevedendo per i libri scolastici un rialzo del 4,3%, anche se in linea con l’inflazione programmata; mentre quaderni e risme di carta secondo gli ultimi dati Istat costano già il 9,2% in più rispetto allo scorso anno e il 17,2% in più nel confronto con settembre 2021, quando i prezzi hanno iniziato a salire per via del costo della carta strettamente legato al caro bollette.
L’inflazione sta creando difficoltà per le famiglie che avevano pianificato le loro vacanze estive.
Secondo l’associazione Federconsumatori, i costi delle vacanze aumenteranno considerevolmente, costringendo le famiglie a fare i conti con una spesa extra di circa 800 euro.
I prezzi delle vacanze al mare e in montagna subiranno un aumento tra il 9% e il 21%, mentre i voli diventeranno più costosi del 45%.
Questa situazione costringerà molte famiglie a ridurre la durata delle vacanze per contenere le spese.