⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Parte il Bonus ZES, un’agevolazione destinata alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo. Il decreto attuativo del 7 gennaio, firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e dal ministro dell’Economia, stabilisce l’esonero totale dei contributi previdenziali (esclusi i premi Inail) per due anni, con un tetto massimo di 650 euro mensili. La misura, prevista dal decreto Coesione, è finanziata con 591,4 milioni di euro nell’ambito del Programma nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027 e sarà attiva fino al 2027.
⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!
La finestra per richiedere il Bonus Patenti Autotrasporto del 2024, un incentivo che può arrivare fino a 2.500 euro a persona, sta per aprire. Questo bonus è destinato alla formazione di nuovi autisti nel settore dell’autotrasporto di persone e merci. La piattaforma per presentare le domande sarà accessibile online a partire dalle ore 12:00 di lunedì 4 marzo 2024, fino a esaurimento delle risorse disponibili per quest’anno, che ammontano a 4,9 milioni di euro. Per saperne di più sul Bonus Patenti, continua a leggere.
⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!
La Legge di Bilancio 2024 e la Riforma fiscale hanno portato diverse modifiche agli incentivi sulle assunzioni. Tra queste, spicca l’eliminazione dei bonus per le assunzioni di giovani under 36 e di donne di qualsiasi età. Tuttavia, rimangono in vigore la Decontribuzione Sud e l’esonero contributivo per le assunzioni di disoccupati over 50. D’altra parte, è stata introdotta una maxi-deduzione per le assunzioni a tempo indeterminato, specialmente se queste comportano un aumento della base occupazionale. Inoltre, è stato istituito un incentivo per le assunzioni di percettori di SFL (Sostegno per l’Inclusione Attiva) o ADI (Assistenza ai Disabili e agli Invalidi), seguendo il precedente modello del bonus per l’assunzione di percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC).
Il bonus assunzione per i lavoratori under 36 è stato introdotto all’interno delle misure fiscali per le imprese già a partire dalla legge di bilancio per gli anni 2021 e 2022. La nuova legge di bilancio ha confermato queste agevolazioni anche per il 2023, offrendo alle aziende l’opportunità di beneficiare di consistenti riduzioni dei costi contributivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Questo incentivo mira a sostenere le assunzioni di giovani lavoratori, fornendo un’agevolazione contributiva del 100% sulle tariffe INAIL per i datori di lavoro interessati a offrire un impiego a tempo indeterminato a giovani talenti. Queste misure consentono alle aziende che attualmente impiegano collaboratori con contratti a termine di estendere questi contratti e stabilire rapporti di lavoro più duraturi.
⛽Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Dal 31 luglio, è possibile richiedere i contributi per assumere giovani under 30, denominati NEET, tra il 1° giugno e il 31 dicembre 2023. L’INPS ha rilasciato dettagli attraverso la circolare 68/2023, con indicazioni sulle assunzioni e l’esonero IVS.
L’incentivo consiste in un contributo del 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali, variabile in base a indennità INPS.
Sono inclusi contratti a tempo indeterminato e apprendistato professionale, esclusi lavoro domestico e contratti a termine. L’agevolazione dura 12 mesi e si può cumulare con esoneri esistenti, ma con un limite del 20%.
Il bonus è per datori di lavoro privati che assumono giovani disoccupati o senza titolo di studio. I requisiti includono età sotto i 30 anni, non lavorare né studiare (NEET) e registrazione al programma Garanzia Giovani. Devono essere disoccupati da 6 mesi o soddisfare criteri specifici. L’incentivo richiede conguaglio tramite Uniemens nel mese successivo all’assunzione.
I fondi stanziati sono 80 milioni nel 2023 e 56 milioni nel 2024, suddivisi tra le regioni. L’approvazione INPS richiede 7 giorni per formalizzare il contratto e altri 7 per comunicarlo.
⛽Come posso conoscere il prezzo medio del giorno e gli impianti più convenienti?⛽
Facilissimo! Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Secondo uno studio condotto dalla Uilca, nell’ambito della campagna “Preservare le Filiali Bancarie”, ben il 90% dei clienti si dichiara insoddisfatto riguardo alla chiusura delle filiali, basato su un campione di 1.400 persone provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Liguria, Marche, Abruzzo, Sicilia, Calabria, Sardegna e Molise.
L’adozione delle soluzioni digitali per la gestione del risparmio non è ancora generalizzata, soprattutto nei piccoli centri.
Molti preferiscono interagire serenamente con chatbot e smartphone, ma c’è ancora una parte significativa di clienti che desidera il contatto diretto con personale in filiale. Inoltre, si sottolineano gli imprevisti, come malfunzionamenti della rete o delle applicazioni, che spingono gli utenti a recarsi fisicamente in filiale, specialmente in situazioni di urgenza. Questa situazione ha portato alla delusione della maggioranza dei clienti, come rivela il sondaggio della Uilca sulla riduzione delle filiali bancarie, parte della campagna “Preservare le Filiali? Sicuramente!”.
Fulvio Furlan, segretario generale della Uilca, ha viaggiato per l’Italia per comprendere come la gente percepisca questo fenomeno e ha dichiarato che “la chiusura delle filiali bancarie nei piccoli centri causa molta insoddisfazione e viene percepita come un abbandono. Il messaggio è chiaro: non possiamo più ignorarlo, dato che ben nove clienti su dieci si dichiarano insoddisfatti riguardo alla chiusura delle filiali”.
⛽Come posso conoscere il prezzo medio del giorno e gli impianti più convenienti?⛽
Facilissimo! Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha annunciato l’approvazione di un significativo numero di assunzioni a tempo indeterminato nel sistema nazionale d’istruzione e formazione. Questa misura mira a ridurre il precariato e garantire una maggiore stabilità nel settore scolastico.