Assegno Di Inclusione

Assegno di inclusione: requisiti ed indicazioni per i pagamenti

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

L’Assegno di Inclusione ha raggiunto 480.000 nuclei familiari su una platea potenziale di 737.000 all’inizio dell’anno. Le domande pervenute a gennaio all’INPS sono state 779.302, con un totale di 182.350 respinte. Le ragioni principali di respingimento includono dichiarazioni sostitutive uniche sopra la soglia, superamento dei limiti di reddito e omissione della dichiarazione lavorativa. L’importo medio degli assegni accreditati sulla Carta di Inclusione nel mese di gennaio è stato di 620 euro. La nuova Carta deve essere ritirata presso gli uffici postali dopo aver ricevuto un SMS dall’INPS. Ecco un vademecum con tutte le informazioni su come presentare la richiesta all’INPS e cosa fare se la domanda viene respinta o rimane sospesa. Inoltre, è importante sapere cosa accade se uno dei membri del nucleo familiare trova un impiego mentre beneficia del supporto economico.

Assegno di inclusione, da marzo scatta obbligo di Isee 2024 aggiornato

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con
RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

La seconda rata dell’assegno di inclusione è stata erogata il 27 febbraio. Questo pagamento è stato inviato alle famiglie che soddisfavano i requisiti e che avevano presentato domanda, oltre a firmare il Patto di Attivazione Digitale (PAD). Inoltre, nel messaggio n. 835 datato 26 febbraio 2024, l’INPS ha fornito il calendario dei futuri pagamenti e ha richiamato l’attenzione sui doveri che i beneficiari devono rispettare. A partire da marzo 2024, l’INPS considererà l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) del richiedente per l’erogazione dell’assegno. È pertanto essenziale che coloro che non hanno ancora provveduto a questo adempimento lo facciano al più presto.