Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!
Il Decreto-legge numero 131 del 2023, comunemente noto come “decreto bollette”, è stato approvato anche dal Senato nella serata di martedì 21 novembre 2023. Precedentemente, la settimana scorsa, il provvedimento aveva già ottenuto l’approvazione iniziale alla Camera. Il Governo ha sollevato la questione di fiducia, e il testo è stato ratificato anche a Palazzo Madama. Il decreto riguarda “misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere d’acquisto ed a tutela del risparmio”. Quindi, è stato dato il via libera al nuovo regime di agevolazioni destinate ai soggetti con un elevato consumo di energia elettrica. Tuttavia, il dibattito sulla proroga del mercato tutelato dell’elettricità rimane ancora aperto. Questa questione ha generato diversi emendamenti e posizioni contrastanti da parte di esponenti politici. Attualmente, si sta affrontando un confronto con la Commissione Europea su questo tema. Eventuali decisioni in merito alla proroga potrebbero essere incluse nel “dl Energia bis”, il quale potrebbe essere oggetto di discussione nel prossimo Consiglio dei Ministri, come dichiarato dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il provvedimento approvato comprende diverse misure volte a contenere i costi energetici e a salvaguardare il potere d’acquisto delle famiglie.