⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
L’alcolock è un dispositivo progettato per prevenire la guida in stato di ebbrezza, collegato all’accensione del veicolo e attivato tramite un test del respiro. Il conducente deve soffiare in un boccaglio e, se il tasso alcolemico rilevato è superiore al limite consentito, il motore non si avvia. Questo strumento, adottato in diversi paesi, ha dimostrato di ridurre il numero di incidenti stradali legati all’alcol, migliorando così la sicurezza sulle strade. Alcuni modelli prevedono anche test casuali durante la guida per evitare tentativi di elusione del sistema.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Una delle nuove disposizioni del recente Codice della Strada include l’introduzione dell’Alcolock, un dispositivo che impedisce l’avvio del veicolo se il conducente ha bevuto. Questo sistema, già adottato in diversi Paesi per monitorare gli autisti e il personale che guida i mezzi pubblici, registra il tasso alcolemico del guidatore e funge da piccolo etilometro.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Il disegno di legge emesso dal Consiglio dei ministri propone l’introduzione dell’Alcolock, un dispositivo progettato per prevenire la guida in stato di ebbrezza, come misura per ridurre al minimo gli incidenti stradali. L’Alcolock funziona bloccando l’accensione dell’auto fino a quando il conducente non soffia nel tubo e il sistema verifica che il tasso alcolemico sia conforme alla legge. In caso di superamento del limite consentito di alcol, il veicolo non si avvia, costringendo il conducente a trovare un sostituto sobrio o ad attendere che l’effetto dell’alcol si dissipi.
Numerose sono le novità apportate dal recente emendamento al codice della strada, approvato dal Consiglio dei Ministri, che porteranno significativi cambiamenti per tutti gli automobilisti. Uno di questi cambiamenti rilevanti riguarda l’introduzione dell’alcolock. Sebbene sia possibile avere un’idea generale di cosa sia l’alcolock, il suo funzionamento preciso e i costi associati potrebbero ancora non essere chiari per molti.
Numerose sono le novità apportate dal recente emendamento al codice della strada, approvato dal Consiglio dei Ministri, che porteranno significativi cambiamenti per tutti gli automobilisti. Uno di questi cambiamenti rilevanti riguarda l’introduzione dell’alcolock. Sebbene sia possibile avere un’idea generale di cosa sia l’alcolock, il suo funzionamento preciso e i costi associati potrebbero ancora non essere chiari per molti.