Acqua

Bonus Acqua Potabile 2023: Risparmio e Sostenibilità

immagine

Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del
Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Chi Ha Diritto al Bonus dell’Acqua?

Il Bonus Acqua Potabile 2023 offre un incentivo importante per chi desidera migliorare la qualità dell’acqua del rubinetto e ridurre l’uso di plastica. Questa agevolazione, conosciuta anche come Bonus Depuratore Acqua, prevede un credito d’imposta del 17,9% sulle spese sostenute per l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento o aggiunta di anidride carbonica alimentare. Ma chi ha diritto a questo bonus e come funziona esattamente?
Il Bonus Acqua Potabile è destinato a diverse categorie di persone e enti, tra cui:

Effetti dell'idratazione eccessiva durante l'estate

immagine

Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del
Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Effetti dell’idratazione eccessiva durante l’estate

Durante i mesi estivi, soprattutto in condizioni di temperature elevate e attività fisica, mantenere adeguata idratazione è di fondamentale importanza. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non cadere nell’eccesso, poiché un consumo eccessivo di acqua può alterare l’equilibrio delicato dei sali minerali nel corpo, provocando effetti collaterali sgraditi. Benché sia cruciale mantenere i livelli di idratazione, è altrettanto importante assicurarsi che l’apporto di elettroliti e minerali necessari sia adeguato per regolare il bilancio idrico, la salute muscolare e nervosa.

Bonus acqua potabile 2022: come ottenerlo

immagine

ll Bonus acqua potabile, conosciuto anche come “bonus depuratore”, è un’agevolazione che prevede un credito d’imposta del 50% per acquistare e installare sistemi di filtraggio per razionalizzare e migliorare la qualità dell’acqua dei rubinetti, incentivando così famiglie e imprese a ridurre il consumo di contenitori di plastica. La misura copre le spese effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023.

Il contributo è gestito dall’Agenzia delle Entrate e monitorato da Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato l’agevolazione, inizialmente prevista solo per il biennio 2021-2022, anche per il 2023.

Aiutiamo il pianeta e le nostre tasche: 10 consigli per risparmiare acqua!

immagine

Il tema del risparmio idrico e su come risparmiare acqua in casa è molto importante in quanto l’acqua è uno dei beni primari della nostra vita. Purtroppo non è inesauribile e per questo motivo va usata in modo intelligente. Temperature elevate, inquinamento, cambiamenti climatici e scarse precipitazioni hanno provocato una delle più gravi situazioni di siccità in Italia degli ultimi anni. Vediamo insieme 10 semplici gesti che possono garantire un risparmio dell’acqua ed una bolletta meno salata!

Bonus acqua potabile 2022: quali sono i requisiti e come ottenerlo

Il bonus acqua potabile è un aiuto economico per chi acquista sistemi di razionalizzazione dell’acqua in casa oppure in attività commerciali. Si tratta di un credito di imposta del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di miglioramento qualitativo delle acque con lo scopo anche di ridurre nettamente il consumo di plastica.

Bonus acqua potabile: per quali sistemi è possibile ricevere il bonus?

Si può richiedere il bonus con l’avvenuto acquisto ed installazione di sistemi di: