Con l’arrivo della bella stagione e del caldo aumenta la voglia di partire e viaggiare. Ma l’aumento del costo della vita, anche a seguito della guerra in Ucraina, non aiuta le tasche degli italiani. Un sostegno economico, seppur con il fardello dell’inflazione e del potere di acquisto in calo, può arrivare con la quattordicesima mensilità. Si tratta di una mensilità aggiuntiva alle dodici ordinarie di paga, prevista dai contratti collettivi di lavoro e corrisposta solitamente nel periodo feriale, tra fine giugno e inizio luglio.
Dal 17 marzo 2022 al 31 agosto 2022, i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2021, quindi nati nel 2003, possono registrarsi sul sito 18app e richiedere il bonus cultura 2022 del valore di 500 euro.
É un’agevolazione rivolta ai maggiorenni, a cui lo Stato eroga del denaro sotto forma di buono da 500 euro con lo scopo di sostenere la diffusione della cultura tra i giovani mediante l’acquisto di prodotti ed attività culturali di diverso tipo. Il bonus è stato voluto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, va avanti dal 2016 ed è giusto alla sua sesta edizione.