Previdenza per freelance: 3 scenari possibili

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Se sei un libero professionista, la tua pensione non è automatica. Dipende da te, da quanto versi, da dove versi. Ecco tre scenari possibili per la tua previdenza futura, e come fare scelte consapevoli già oggi.

1. Scenario base: solo INPS gestione separata È il caso più comune per chi lavora in proprio senza un ordine professionale. Versi il 26,07% del tuo reddito alla gestione separata. La pensione sarà proporzionata a quanto versi, ma spesso insufficiente per mantenere lo stile di vita.

2. Scenario ordinistico: cassa professionale Se appartieni a un ordine (es. architetti, avvocati, psicologi), versi i contributi alla cassa di riferimento. Le prestazioni sono migliori rispetto all’INPS, ma variano in base agli anni di versamento e al reddito dichiarato.

3. Scenario evoluto: previdenza integrativa È l’unico strumento che puoi davvero controllare. Puoi versare quanto vuoi, quando vuoi, con deduzioni fiscali fino a 5.164 € annui. Se inizi presto, puoi garantirti una pensione dignitosa anche con redditi medi.

Consigli Pratici:

  • Apri un fondo pensione appena possibile, anche con piccole cifre.
  • Simula il tuo scenario futuro usando i calcolatori online delle casse o dell’INPS.
  • Consulta un consulente previdenziale indipendente: non improvvisare.

Conclusione: Non è mai troppo presto per pensare alla tua pensione. Ma può diventare troppo tardi se non fai nulla. Ogni euro versato oggi è un gesto di rispetto verso il tuo futuro

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Gruppo OverForm Group s.a.s