Previdenza integrativa: guida per autonomi

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Se lavori in proprio, la pensione non arriva da sola. Molti freelance pensano che sia un problema lontano. Ma ogni mese senza versamenti è un mese in meno di tutele. La previdenza integrativa è una possibilità concreta per garantirsi un futuro più sereno.

1. Cos’è la previdenza integrativa È un sistema di risparmio volontario per integrare la pensione pubblica. Prevede versamenti personali in fondi pensione aperti, chiusi o PIP (piani individuali pensionistici).

2. Perché è importante per chi ha la partita IVA Gli autonomi versano meno contributi rispetto ai dipendenti. Questo si traduce in pensioni molto più basse. La previdenza integrativa permette di colmare il divario e di costruire una rendita aggiuntiva.

3. Benefici fiscali I versamenti alla previdenza integrativa sono deducibili fino a un massimo di 5.164,57€ annui. Questo significa che riducono l’imponibile, abbassando il carico fiscale. Un vantaggio concreto già nel presente.

4. Flessibilità e personalizzazione Puoi decidere quanto versare, con che frequenza, e modificare le scelte nel tempo. Esistono piani con rischio basso, medio o alto, a seconda della tua età e propensione.

5. Quando iniziare Prima inizi, meglio è. Anche piccole cifre, versate con costanza, fanno la differenza. Il tempo è il fattore più potente nella previdenza.

6. Cosa succede se cambi lavoro Puoi trasferire il fondo, mantenerlo attivo o riscattare una parte. La previdenza integrativa non è vincolata a un datore di lavoro: ti segue ovunque.

7. A chi affidarsi Meglio scegliere fondi trasparenti, con costi chiari e rendimento storico dimostrabile. Confronta le opzioni. Chiedi consiglio a un consulente indipendente, non legato a una sola compagnia.

Conclusione: Pensare al futuro non è da paranoici. È da adulti consapevoli. La previdenza integrativa è uno strumento potente, concreto e accessibile. Non serve essere esperti per iniziare. Serve volontà, informazione e un po’ di lungimiranza.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Gruppo OverForm Group s.a.s