Cassa o regime forfettario? Scelta strategica

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Molti freelance e lavoratori autonomi si trovano davanti a un bivio fiscale: aderire a una cassa professionale o rimanere nel regime forfettario? La risposta non è mai universale. Dipende dalla tua attività, dai tuoi obiettivi futuri e dalla strategia che vuoi adottare a lungo termine.

1. Cos’è il regime forfettario È un regime agevolato con imposta sostitutiva al 15% (ridotta al 5% per i primi 5 anni), senza IVA, senza ritenuta d’acconto. Comodo, semplice, ma con alcuni limiti: fatturato massimo (attualmente 85.000€), poche detrazioni, niente contributi deducibili.

2. Cosa comporta aderire a una cassa professionale Chi appartiene a un ordine (avvocati, commercialisti, architetti…) è obbligato a iscriversi alla propria cassa. Ma anche altri possono valutare l’adesione all’INPS gestione separata. Questo incide sui contributi, ma anche sui diritti futuri: pensione, maternità, malattia.

3. Cassa e forfettario: insieme si può? Sì, si può. Ma attenzione: i contributi versati alla cassa NON sono deducibili nel regime forfettario. Questo significa che potresti pagare contributi senza poterli ‘scaricare’. Conviene solo se stai guardando al lungo termine, non solo al risparmio immediato.

4. Quando scegliere la cassa conviene Se hai entrate stabili e prevedi una carriera lunga nella tua professione, una cassa ti tutela. Pensione più dignitosa, coperture assicurative, accesso a fondi integrativi. È una scelta di visione.

5. Quando restare nel forfettario è meglio Se sei all’inizio, hai entrate variabili, lavori in settori non regolamentati da ordini professionali, allora il forfettario è un buon punto di partenza. Tassazione bassa, semplificazione massima, meno vincoli.

6. Non decidere da solo Ogni situazione è unica. Parla con un consulente aggiornato. Simula scenari. A volte, pagare un po’ di più oggi significa costruire protezione per domani.

Conclusione: Non esiste una scelta giusta in assoluto. Esiste la scelta coerente con chi sei e dove vuoi andare. Fisco e previdenza non sono solo numeri: sono strumenti per costruire il tuo futuro. Usali con strategia, non con paura.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Gruppo OverForm Group s.a.s