Le 3 automazioni che ogni freelance dovrebbe attivare oggi
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Se lavori in proprio, il tuo tempo è oro. Eppure tantissimi freelance sprecano ore ogni settimana in attività ripetitive, gestibili in automatico. Invii manuali di email. Fatture create ogni volta da zero. Appuntamenti organizzati a suon di “quando sei libero?”. Tutto questo si può automatizzare, con strumenti semplici e spesso gratuiti. Non serve essere tecnici. Serve pensare da stratega: “Come posso far fare alla tecnologia il lavoro che mi toglie energia?” Ecco 3 automazioni da attivare subito per guadagnare ore libere ogni mese.
1. Automazione delle email di risposta e onboarding clienti
Ogni volta che un potenziale cliente ti contatta, tu cosa fai? Rispondi a mano? Raccogli dati suWhatsApp? Inizi subito a spiegare chi sei? Fermati. Crea una sequenza automatica di email di benvenuto. Può includere:
Una risposta automatica con i tuoi orari e tempi di risposta
Un link a un form dove raccogli info (nome, esigenza, budget, urgenza)
Un’email con chi sei, cosa fai e i tuoi prossimi slot disponibili
Come farlo?
Gmail + Google Forms + risposte automatiche
O strumenti gratuiti come MailerLite, Brevo o Flowdesk
Oppure con Zapier o Make se vuoi qualcosa di avanzato
Vantaggio: ti presenti in modo professionale, raccogli info utili e inizi a selezionare clienti anche mentre dormi.
2. Automazione della fatturazione e promemoria pagamenti
Quante ore perdi a creare fatture? Quanta ansia ti causa dover rincorrere i clienti che non pagano? Con strumenti di fatturazione automatica puoi:
Salvare i dati dei clienti una volta sola
Creare fatture ricorrenti con 2 click
Inviare solleciti automatici via email prima della scadenza
Avere promemoria per il versamento IVA o INPS
Strumenti consigliati:
Fatture in Cloud
Debitoor
InvoicePlane
Lexoffice
Auxilia, che presto integrerà anche queste funzioni
Vantaggio: risparmi tempo, sembri più professionale e proteggi il tuo flusso di cassa.
3. Automazione della gestione appuntamenti
L’organizzazione di una semplice chiamata può durare giorni. Tra messaggi, incastri, rinvii… perdi ore.
La soluzione? Un sistema di prenotazione automatico.
Strumenti come:
Calendly
TidyCal
Koalendar
YouCanBookMe
Ti permettono di:
Condividere un link con i tuoi orari disponibili
Sincronizzare con Google Calendar
Ricevere email automatiche di conferma, reminder e follow-up
Evitare doppie prenotazioni o confusione
Vantaggio: smetti di fare il centralinista. E lasci che i clienti si gestiscano da soli.
Bonus: crea un mini centro di controllo digitale
Non serve un gestionale complicato. Ti basta una dashboard dove:
tieni traccia delle automazioni attive
segui i flussi di clienti, fatture, email
verifichi dove puoi migliorare o aggiungere un passaggio automatico
Ogni volta che ripeti una cosa manualmente… chiediti: “Posso automatizzarla?”
Conclusione: automatizzare non è disumanizzare. È liberare spazio per ciò che conta
Automatizzare significa:
risparmiare energie
sembrare più professionale
ridurre errori
guadagnare tempo per ciò che ami
Ogni ora risparmiata è un’ora di vita in più. E ogni sistema automatico attivo… è come avere un assistente che lavora anche quando tu stai facendo altro. Non aspettare l’azienda perfetta. Inizia ora. Anche da una sola automazione.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Gruppo OverForm Group s.a.s