Multe digitali accessibili a tutti: i Caf diventano punti di ritiro

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Anche chi non dispone di strumenti digitali come la PEC o l’app IO potrà ricevere i verbali stradali in formato cartaceo grazie ai nuovi “Punti di ritiro Send” attivati presso circa 4.000 Caf in tutta Italia. Il progetto nasce per ampliare l’accessibilità del Servizio notifiche digitali (Send), permettendo a chi non è registrato alla piattaforma o non utilizza strumenti digitali di ritirare comunque la notifica. Chi riceve l’avviso tramite raccomandata può recarsi al Caf con documento d’identità, codice fiscale e Avviso di avvenuta ricezione (AAR) per ottenere, a pagamento, una stampa del verbale.

Un sistema pensato per tutti i livelli di digitalizzazione

La piattaforma Send, attiva dal 2023, offre quattro modalità di notifica diverse, calibrate sul grado di digitalizzazione del cittadino. Gli utenti con PEC ricevono il verbale direttamente via posta elettronica certificata con QR Code per il pagamento su pagoPA; chi ha solo email o numero di cellulare ottiene una notifica informativa con accesso digitale; chi usa l’app IO riceve tutto sull’app stessa. Per chi non usa nessuno di questi strumenti, resta la possibilità del ritiro fisico presso un Caf. Il sistema punta su velocità, risparmio (solo 2 euro per la notifica digitale) e praticità, centralizzando le comunicazioni con la PA in un unico ambiente online.

Un’adozione ancora limitata: serve uno sforzo collettivo

Nonostante i vantaggi evidenti, l’adesione al sistema Send da parte delle amministrazioni pubbliche è ancora parziale: su oltre 8.000 enti, solo 4.536 (di cui 4.479 comuni) hanno adottato la piattaforma. Molte realtà locali continuano a utilizzare metodi tradizionali o affidarsi a fornitori esterni, con maggiori costi per i cittadini. L’obiettivo futuro è una diffusione capillare del servizio, ma ciò richiederà un impegno concreto da parte degli enti per garantire a tutti un accesso semplice, economico e sostenibile alle comunicazioni ufficiali.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)