Novità ISEE 2025: cosa cambia da aprile?

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Dal 5 marzo è in vigore il nuovo regolamento ISEE, ma le sue novità saranno pienamente applicabili solo da aprile, quando INPS e Ministero del Lavoro rilasceranno i moduli aggiornati per la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). La principale modifica riguarda l’esclusione dal calcolo dell’ISEE di buoni postali e titoli di Stato fino a un valore massimo di 50.000 euro, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024. Questo aggiornamento consentirà ad alcune famiglie di ottenere un indicatore economico più basso, con possibili vantaggi sulle agevolazioni sociali.

Impatti sull’assegno unico e altre agevolazioni

Grazie alla nuova esclusione, alcune famiglie potrebbero beneficiare di un ISEE inferiore e quindi accedere a nuove prestazioni o ricevere importi maggiorati. In particolare, gli effetti più rilevanti si avranno sull’assegno unico per i figli, con un possibile aumento per chi esclude questi asset finanziari dal calcolo. Secondo le stime della Manovra 2024, questo cambiamento comporterà un costo di circa 44 milioni di euro per le casse pubbliche.

Presentazione della DSU e tempistiche

Chi ha già calcolato l’ISEE per il 2025 senza l’esclusione di titoli di Stato e buoni postali non vedrà variazioni automatiche, a meno che non presenti una nuova DSU con i moduli aggiornati. Coloro che non hanno ancora effettuato il calcolo potranno invece seguire direttamente le nuove regole. L’INPS ha annunciato che i moduli rivisti saranno disponibili entro aprile, garantendo così la piena applicabilità della nuova normativa.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)