Assicurazione Auto Kasko: Cos’è, Quanto Costa e Quando Conviene

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

L’assicurazione Kasko è una delle coperture più complete disponibili per i veicoli, ma anche una delle più costose. A differenza della classica polizza RC Auto, che copre esclusivamente i danni causati a terzi, la Kasko protegge il proprio veicolo da una vasta gamma di eventi, indipendentemente dalla responsabilità del conducente. Questo significa che, in caso di incidente, urto, ribaltamento o uscita di strada, l’assicurato potrà ottenere un risarcimento anche se il danno è stato causato per colpa propria. Ma quando conviene davvero scegliere questa copertura? E quali sono le condizioni da considerare prima di sottoscriverla? La polizza Kasko è particolarmente indicata per chi possiede un’auto di valore elevato o per chi percorre molti chilometri all’anno e vuole protezione totale contro ogni eventualità. Il suo costo, infatti, può essere superiore rispetto alle normali garanzie accessorie, ma offre una copertura decisamente più ampia. Oltre agli incidenti stradali, questa polizza può coprire anche i danni causati da eventi atmosferici, atti vandalici e persino collisioni con animali selvatici. Tuttavia, le condizioni variano a seconda della compagnia assicurativa, quindi è fondamentale leggere attentamente il contratto prima di sottoscrivere la polizza.

Esistono diverse tipologie di Kasko, ognuna con caratteristiche e costi differenti. La Kasko totale offre la copertura più ampia e protegge l’auto in qualsiasi circostanza, indipendentemente dalla responsabilità del conducente. Questo significa che, anche in caso di incidente senza coinvolgimento di altri veicoli, il danno sarà coperto dall’assicurazione. La mini-Kasko, invece, è una versione più economica che copre solo i danni derivanti da collisioni con altri veicoli identificati. Questa soluzione è adatta a chi vuole una protezione aggiuntiva senza dover affrontare i costi di una polizza Kasko completa. Uno degli aspetti più importanti da considerare prima di scegliere una polizza Kasko è la franchigia, ovvero l’importo che rimane a carico dell’assicurato in caso di sinistro. Alcune polizze prevedono una franchigia fissa, mentre altre applicano una percentuale sul valore del danno. È importante confrontare le diverse opzioni per capire quale sia la soluzione più conveniente in base alle proprie esigenze. Ad esempio, una franchigia alta può ridurre il costo della polizza, ma comporta una maggiore spesa in caso di incidente.

Un altro fattore che incide sul costo della Kasko è il valore del veicolo. Le auto di lusso o i modelli ad alte prestazioni hanno premi più elevati rispetto alle utilitarie, perché il costo delle riparazioni è più alto. Anche il chilometraggio annuo influisce sul prezzo della polizza: chi percorre molti chilometri è considerato più a rischio e potrebbe pagare un premio maggiore rispetto a chi utilizza l’auto solo occasionalmente. L’assicurazione Kasko è particolarmente utile per chi ha appena acquistato un’auto nuova e vuole proteggerla dalla svalutazione nei primi anni. In caso di danni significativi, il risarcimento permette di coprire i costi di riparazione senza dover affrontare spese elevate. Inoltre, questa polizza è una scelta consigliata per chi guida spesso in città o in zone trafficate, dove il rischio di incidenti è più alto.

Tuttavia, per chi possiede un’auto datata o di basso valore, la Kasko potrebbe non essere conveniente. Il costo della polizza potrebbe infatti superare il valore dell’auto stessa dopo pochi anni, rendendo più vantaggiosa una copertura base con eventuali garanzie accessorie specifiche, come la polizza furto e incendio o la copertura cristalli. Alcune compagnie assicurative offrono la possibilità di personalizzare la polizza Kasko con opzioni aggiuntive, come la copertura per gli accessori dell’auto (ad esempio, impianti audio o cerchi in lega) o la protezione per gli infortuni del conducente. Questi extra possono aumentare il costo del premio, ma garantiscono una maggiore protezione in caso di incidente.

Un aspetto spesso sottovalutato della Kasko è la gestione dei sinistri. Poiché questa polizza copre anche i danni causati per colpa propria, il processo di rimborso può essere più rapido rispetto alla classica RC Auto. In molti casi, la compagnia assicurativa interviene direttamente con le officine convenzionate, riducendo i tempi di attesa per la riparazione del veicolo.

Per chi desidera ridurre il costo della Kasko, esistono diverse strategie. Una delle più efficaci è l’installazione della scatola nera, che permette di monitorare lo stile di guida e ottenere sconti sulla polizza se si dimostra un comportamento prudente alla guida. Inoltre, alcune compagnie offrono sconti per chi combina la Kasko con altre garanzie accessorie, come la polizza furto e incendio o l’assistenza stradale. Anche confrontare le offerte di diverse compagnie è essenziale per trovare la soluzione più conveniente. I comparatori online permettono di ottenere preventivi personalizzati in pochi minuti, aiutando a individuare la polizza con il miglior rapporto qualità-prezzo. È importante valutare non solo il costo del premio, ma anche le condizioni di copertura, le esclusioni e i tempi di risarcimento in caso di sinistro.

In definitiva, l’assicurazione Kasko è una scelta ideale per chi vuole proteggere il proprio veicolo da qualsiasi tipo di danno, ma deve essere valutata attentamente in base al valore dell’auto, alla frequenza di utilizzo e al budget disponibile. Se si possiede un’auto nuova o di alto valore e si percorrono molti chilometri all’anno, questa polizza rappresenta un investimento utile per evitare spese impreviste. Al contrario, per chi ha un’auto più datata o utilizza il veicolo solo occasionalmente, una copertura base con garanzie mirate potrebbe essere una soluzione più conveniente. Scegliere la giusta assicurazione è fondamentale per viaggiare in sicurezza e con la tranquillità di sapere che, in caso di incidente, si è protetti da costi imprevisti. Con una valutazione attenta delle opzioni disponibili e un confronto tra le diverse offerte, è possibile trovare la polizza Kasko più adatta alle proprie esigenze, garantendo il massimo della protezione al miglior prezzo.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Gruppo OverForm Group s.a.s