Quali rischi copre l’assicurazione obbligatoria contro le catastrofi?
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Introduzione: comprendere i rischi per scegliere la giusta protezione
La nuova legge di Bilancio 2025 rende obbligatorio per tutte le imprese italiane assicurarsi contro i rischi catastrofali entro il 31 marzo 2025. Tuttavia, molte aziende non hanno ancora ben chiaro quali siano esattamente gli eventi coperti da queste polizze. Capire nel dettaglio i rischi assicurabili è fondamentale per scegliere la soluzione assicurativa più efficace e tutelare adeguatamente il proprio patrimonio aziendale.
1. Terremoti: un rischio diffuso in Italia
Il rischio sismico è uno dei più significativi in Italia. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), oltre il 70% del territorio nazionale è esposto a rischi di terremoti con intensità moderata o elevata. Una polizza catastrofale protegge l’azienda dai danni strutturali e dalle perdite economiche derivanti da interruzioni di attività causate da scosse sismiche.
2. Alluvioni e inondazioni: una minaccia sempre più frequente
Negli ultimi anni, eventi alluvionali come quelli in Emilia-Romagna nel 2023 e in Liguria nel 2014 hanno provocato danni enormi alle aziende locali, causando perdite per milioni di euro. Le polizze obbligatorie coprono i danni diretti ai fabbricati, ai macchinari, alle attrezzature, e in molti casi anche le perdite derivanti dalla sospensione delle attività produttive a seguito di eventi alluvionali.
3. Frane e smottamenti: rischi da non sottovalutare
Le frane e gli smottamenti rappresentano un rischio significativo per molte imprese situate in zone collinari o montuose, spesso sottovalutato fino al verificarsi di eventi catastrofici. Le coperture assicurative includono anche questi eventi, proteggendo le strutture aziendali e permettendo interventi rapidi di recupero e ricostruzione.
4. Danni diretti e indiretti: una protezione completa
Le polizze obbligatorie contro le catastrofi offrono generalmente due tipologie di copertura:
- Danni diretti: coprono i costi legati alla riparazione o ricostruzione degli immobili, dei macchinari e delle attrezzature aziendali danneggiate.
- Danni indiretti: compensano le perdite economiche causate dalla temporanea sospensione dell’attività produttiva o commerciale, permettendo così all’azienda di ripartire con maggiore rapidità.
5. Quali beni aziendali possono essere assicurati?
Le coperture riguardano tipicamente: • Fabbricati aziendali (uffici, stabilimenti produttivi, magazzini) • Attrezzature e macchinari • Scorte di magazzino e materie prime • Beni strumentali essenziali per la continuità produttiva
6. Esclusioni comuni nelle polizze catastrofali
È importante essere consapevoli che le polizze possono prevedere alcune esclusioni: • Danni derivanti da eventi bellici o atti terroristici • Danni a beni non dichiarati esplicitamente nella polizza • Perdita di profitto non direttamente collegata all’evento catastrofale Per questo motivo, è fondamentale leggere attentamente tutte le condizioni contrattuali e, se necessario, integrare la copertura con opzioni aggiuntive.
7. Testimonianze di aziende colpite da eventi catastrofali
Anna L., titolare di un’azienda vinicola in Piemonte, racconta: “Nel 2019, una frana ha distrutto parte del nostro magazzino. Fortunatamente avevamo una copertura assicurativa che ci ha permesso di ricostruire rapidamente senza compromettere la nostra attività.” Simone G., proprietario di una piccola impresa manifatturiera nelle Marche, afferma: “Dopo il terremoto del 2016, senza polizza abbiamo perso moltissimo tempo per riprendere l’attività. Ora, nonostante il costo, abbiamo deciso di assicurare tutto.”
Conclusione: scegliere consapevolmente per garantire la continuità aziendale
Conoscere esattamente i rischi coperti dalle polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali è il primo passo per proteggere adeguatamente la propria impresa. Una scelta consapevole permette di limitare i danni economici e garantire una ripresa rapida delle attività aziendali dopo eventi imprevisti.
Vuoi approfondire e individuare la polizza più adatta per la tua impresa? Non aspettare, contattaci subito come Auxilia per un preventivo personalizzato e gratuito!
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Gruppo OverForm Group s.a.s