Noleggio a lungo termine: perché sempre più aziende e professionisti lo scelgono per la gestione della flotta aziendale

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

La gestione di un parco auto aziendale è una delle voci di spesa più rilevanti per le imprese, ma anche una delle più difficili da prevedere e controllare. Tra acquisto, svalutazione, manutenzione, assicurazione e costi imprevisti, il possesso di veicoli aziendali può trasformarsi in una spesa imprevedibile che pesa sul bilancio. Per questo motivo, sempre più aziende e liberi professionisti stanno abbandonando il concetto di proprietà e si stanno orientando verso il noleggio a lungo termine, una soluzione che permette di avere un parco auto sempre efficiente, aggiornato e con costi certi e prevedibili.

Il noleggio a lungo termine per aziende e partite IVA rappresenta un vantaggio strategico non solo per il risparmio economico, ma anche per la semplificazione della gestione operativa.

Con un canone fisso mensile che include tutte le spese di utilizzo del veicolo, l’impresa non deve più preoccuparsi della manutenzione, dell’assicurazione, del bollo e della svalutazione dell’auto. Ogni aspetto della mobilità aziendale viene gestito da un unico fornitore, eliminando perdite di tempo e riducendo la complessità amministrativa. Un aspetto fondamentale da considerare è il vantaggio fiscale.

Per le aziende e i professionisti, il noleggio a lungo termine è una delle soluzioni più convenienti in termini di deducibilità fiscale. I costi del noleggio possono essere dedotti fino al 100% se il veicolo è utilizzato esclusivamente per attività lavorative, mentre per l’uso promiscuo la deducibilità è generalmente del 70%. Inoltre, l’IVA può essere recuperata fino al 100% per i veicoli strumentali e fino al 40% per quelli ad uso misto. Questo significa che, rispetto all’acquisto, il noleggio consente di ottenere un beneficio fiscale immediato, senza immobilizzare capitali in beni soggetti a svalutazione.

La flessibilità offerta dal noleggio è un altro aspetto decisivo per le aziende. Le necessità di mobilità cambiano in base al mercato, ai progetti in corso e alle esigenze logistiche, e poter disporre di un parco auto sempre aggiornato senza dover vendere e acquistare nuovi veicoli è un vantaggio strategico.

Le imprese possono scegliere tra contratti di diversa durata, da 24 a 60 mesi, e modificare la flotta in base alle necessità, integrando nuovi veicoli o sostituendo quelli esistenti senza vincoli rigidi.

Un altro grande vantaggio del noleggio a lungo termine per le aziende è la riduzione dei rischi operativi. La gestione della manutenzione di una flotta aziendale può essere onerosa e imprevedibile, con costi che variano in base all’usura del veicolo, ai guasti imprevisti e alle riparazioni straordinarie. Con il noleggio, tutte queste spese sono incluse nel canone mensile, eliminando qualsiasi rischio di esborso improvviso e garantendo la massima continuità operativa. Inoltre, in caso di guasto, molte offerte di noleggio prevedono la disponibilità di un veicolo sostitutivo, evitando che un fermo auto possa compromettere l’attività aziendale.

Il noleggio a lungo termine è particolarmente vantaggioso per le aziende che hanno bisogno di veicoli commerciali o di rappresentanza. Un’auto aziendale è un biglietto da visita per l’impresa, e poter disporre di veicoli sempre nuovi e ben mantenuti è un elemento chiave per trasmettere professionalità e affidabilità ai clienti. Con il noleggio, le aziende possono rinnovare frequentemente la loro flotta, scegliendo sempre modelli all’avanguardia, con le migliori tecnologie di sicurezza e comfort. Per i professionisti con partita IVA, il noleggio a lungo termine è una soluzione che permette di concentrarsi esclusivamente sul proprio lavoro, senza dover perdere tempo nella gestione dell’auto. Agenti di commercio, consulenti, artigiani e liberi professionisti che utilizzano l’auto quotidianamente per la propria attività possono beneficiare di una soluzione tutto incluso che garantisce la massima efficienza e semplicità.

Rispetto al leasing, il noleggio a lungo termine offre una serie di vantaggi aggiuntivi che lo rendono la scelta preferita per molte imprese. Mentre il leasing prevede spesso un anticipo e la possibilità di riscattare il veicolo al termine del contratto, il noleggio è una formula che esclude completamente il concetto di proprietà, concentrandosi invece sull’uso del veicolo senza preoccupazioni. Questa differenza è fondamentale per le aziende che vogliono eliminare la gestione amministrativa della rivendita dei veicoli e preferiscono una formula più flessibile e senza vincoli a lungo termine. I dati di mercato confermano il crescente successo del noleggio tra le aziende. Secondo le statistiche più recenti, oltre il 60% delle auto aziendali è gestito attraverso formule di noleggio, con una crescita costante negli ultimi anni. Questo trend è destinato a proseguire, soprattutto in un contesto in cui le aziende cercano sempre più soluzioni smart per ottimizzare le spese e migliorare l’efficienza operativa.

Il noleggio a lungo termine rappresenta quindi una scelta strategica per le imprese e i professionisti che vogliono ridurre i costi, semplificare la gestione del parco auto e avere sempre veicoli efficienti e aggiornati. Con un’unica rata mensile che copre tutte le spese, la mobilità aziendale diventa più prevedibile, più economica e più flessibile, consentendo alle imprese di concentrarsi sulle loro attività principali senza distrazioni e senza sorprese.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Gruppo OverForm Group s.a.s