Bonus per il Cambio Gomme: Come Funziona

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Dal 2025 sarà possibile ottenere uno sconto sul cambio degli pneumatici grazie a un’agevolazione prevista nella legge di bilancio. Il bonus, incluso nelle misure per l’efficientamento energetico dei dispositivi rientranti nel bonus elettrodomestici, permette di risparmiare fino al 30% sul costo degli pneumatici per auto. La misura è stata pensata per aiutare i cittadini a fronteggiare l’aumento dei prezzi delle mescole, offrendo un sostegno economico per la sostituzione stagionale delle gomme.

Obbligo del Cambio Gomme e Sanzioni

Il passaggio dalle gomme invernali a quelle estive deve essere effettuato tra il 15 aprile e il 15 maggio di ogni anno. Il bonus può rappresentare un aiuto concreto per chi deve effettuare questa sostituzione obbligatoria. In caso di mancato rispetto delle normative, le sanzioni possono variare dai 422 ai 1.682 euro, con il possibile ritiro della carta di circolazione. Le gomme invernali, obbligatorie dal 15 novembre al 15 aprile, garantiscono maggiore sicurezza su strade ghiacciate, bagnate o innevate.

Modalità di Accesso e Limiti del Bonus

Il bonus segue le stesse modalità di accesso del bonus elettrodomestici ed è disponibile per tutti i cittadini fino all’esaurimento dei fondi, senza limiti Isee. Il governo deve ancora definire le modalità precise per richiederlo, ma si sta valutando una procedura semplificata simile a quella del bonus TV 2021, che permetteva di ottenere lo sconto direttamente in negozio. L’importo massimo erogabile sarà pari al 30% della spesa o a 100 euro, scegliendo la cifra più bassa. Per le famiglie con Isee inferiore a 25.000 euro, il tetto sale a 200 euro. Complessivamente, sono stati stanziati 50 milioni di euro per questa misura.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)