Aumento della Tariffa per la Revisione Auto dal 2026

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

A partire dal 1° gennaio 2026, il costo della revisione obbligatoria dei veicoli subirà un aumento, passando dagli attuali 79,02 euro a 88,2 euro. Questo incremento è previsto dall’emendamento 7.0.1 dei senatori Rosso e Ternullo, inserito nel disegno di legge 1337/2024 di conversione del decreto Milleproroghe. L’adeguamento tariffario, stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, sarà ufficializzato entro 30 giorni dalla pubblicazione della legge di conversione. Tuttavia, l’aumento entrerà in vigore solo dal 1° gennaio 2026.

Frequenza della Revisione e Sanzioni per Mancato Adempimento

La revisione auto è obbligatoria e regolata dall’articolo 80 del Codice della Strada. Per le auto private, la prima revisione deve essere effettuata entro quattro anni dalla prima immatricolazione, mentre le successive sono biennali. Alcuni veicoli, come autobus, taxi e camion oltre le 3,5 tonnellate, necessitano di revisione annuale. In caso di mancata revisione, le sanzioni variano da 173 a 694 euro, con raddoppio dell’importo se l’omissione si protrae. Inoltre, la circolazione con un veicolo non revisionato comporta il divieto di utilizzo fino a regolarizzazione.

Rischi per i Trasgressori e Controlli Online

Chi circola con un veicolo sospeso dalla circolazione rischia sanzioni più severe, tra cui il fermo amministrativo e, in caso di reiterazione, la confisca del mezzo. La falsificazione della revisione può portare a multe da 430 a 1.731 euro e al ritiro della carta di circolazione. Per evitare sanzioni, è possibile verificare la scadenza della propria revisione tramite il Portale dell’Automobilista, consultando la data dell’ultima revisione effettuata.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)