Perché il noleggio a lungo termine è il futuro della mobilità e come può farti risparmiare migliaia di euro

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Il noleggio a lungo termine sta rapidamente trasformando il concetto stesso di possedere un’auto.

Se fino a qualche anno fa acquistare un’auto nuova era considerato un investimento sicuro, oggi sempre più automobilisti stanno rivedendo le loro priorità e scegliendo soluzioni più flessibili ed economicamente vantaggiose. Il noleggio a lungo termine consente di avere un’auto nuova senza doverla acquistare, pagando un canone fisso mensile che include tutte le spese di gestione. Questo significa dire addio alla svalutazione del veicolo, alla necessità di vendere l’auto usata, ai costi imprevedibili della manutenzione e alle continue scadenze assicurative e fiscali.

Ma perché il noleggio sta conquistando sempre più consensi?

I motivi sono molteplici e spaziano dal risparmio economico alla libertà di cambiare auto senza preoccupazioni. Analizzando il costo di possesso di un’auto nuova per un periodo di tre anni, emerge un dato interessante: un’auto del valore di 30.000 euro perde circa il 50% del suo valore in soli 36 mesi, il che significa una perdita secca di 15.000 euro senza considerare le spese accessorie. A questa cifra vanno aggiunti i costi dell’assicurazione, della manutenzione ordinaria e straordinaria, del bollo e delle eventuali riparazioni impreviste. Il totale può facilmente superare i 22.000 euro in tre anni.

“Il noleggio a lungo termine offre una soluzione alternativa con costi certi e prevedibili.

Un canone mensile include tutto: assicurazione, bollo, manutenzione, assistenza stradale e in alcuni casi anche la sostituzione degli pneumatici. Non ci sono sorprese, non ci sono svalutazioni e non c’è la necessità di rivendere l’auto al termine del contratto. Una delle principali obiezioni al noleggio è la convinzione che pagare un canone mensile sia meno conveniente rispetto all’acquisto. Tuttavia, quando si analizzano i costi effettivi, il quadro cambia radicalmente. Il noleggio permette di guidare un’auto nuova ogni tre o quattro anni senza dover immobilizzare capitali e senza affrontare spese impreviste. Inoltre, consente di avere sempre un’auto con le ultime tecnologie in materia di sicurezza e consumi.

Chi sono i principali beneficiari di questa formula?

Il noleggio a lungo termine è ideale per chi percorre molti chilometri ogni anno e vuole evitare il rischio di guasti e riparazioni costose, per chi desidera cambiare auto frequentemente senza preoccuparsi della rivendita, per le aziende e i liberi professionisti che possono usufruire di vantaggi fiscali e per chiunque voglia una mobilità senza pensieri e senza spese impreviste. Un altro aspetto fondamentale è il confronto tra noleggio con e senza anticipo. Se da un lato il versamento di un anticipo riduce la rata mensile, dall’altro il noleggio senza anticipo permette di mantenere la liquidità e di evitare un esborso iniziale significativo. La scelta dipende dalle esigenze personali e dalle preferenze finanziarie. Anche il confronto tra noleggio e leasing evidenzia importanti

Il leasing è una formula finanziaria che prevede la possibilità di riscattare il veicolo alla fine del contratto, ma non include i servizi accessori come la manutenzione e l’assicurazione. Il noleggio a lungo termine, invece, è una soluzione chiavi in mano che consente di avere tutto incluso in un unico canone. Chi ha provato il noleggio difficilmente torna indietro. La semplicità di gestione, la sicurezza economica e la possibilità di guidare sempre un’auto nuova sono fattori determinanti per chi vuole una mobilità moderna e flessibile.

Con il noleggio a lungo termine non si è vincolati a un unico veicolo per anni, ma si ha la libertà di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze con la certezza di costi fissi e senza imprevisti.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Gruppo OverForm Group s.a.s