Una nuova agevolazione per gli elettrodomestici ad alta efficienza

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Se state pensando di sostituire un vecchio elettrodomestico, potrebbe essere il momento di aspettare. La Legge di Bilancio 2025 introduce infatti una nuova agevolazione dedicata all’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica. A differenza del Bonus mobili ed elettrodomestici già in vigore e destinato all’arredamento di immobili oggetto di ristrutturazione, questa misura punta a promuovere il risparmio energetico in ambito domestico e a sostenere l’industria europea, incentivando l’acquisto di dispositivi prodotti nell’Unione Europea e con classe energetica pari o superiore alla B. L’iniziativa mira anche a incentivare il riciclo dei vecchi apparecchi, contribuendo a una gestione più sostenibile dei rifiuti elettronici.

Dettagli del bonus: importi e condizioni

Il bonus, come definito dal comma 108 dell’articolo 1 della Legge, consente un contributo economico fino al 30% del costo d’acquisto, con un limite massimo di 100 euro per elettrodomestico. Tuttavia, per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il tetto massimo viene alzato a 200 euro. È importante sottolineare che l’agevolazione è valida esclusivamente per l’acquisto di un singolo elettrodomestico per famiglia. Per finanziare questa misura, il governo ha stanziato un fondo di 50 milioni di euro, e l’iniziativa rimarrà attiva per l’intero anno 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi. Questo potrebbe portare all’introduzione di un click day, rendendo essenziale muoversi rapidamente per beneficiare dell’agevolazione.

Modalità di accesso: cosa aspettarsi

I dettagli operativi per richiedere il bonus non sono ancora stati resi noti. La normativa stabilisce che la raccolta delle adesioni dovrà concludersi entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge, e un decreto ministeriale specifico definirà i criteri, le modalità e i termini per accedere al beneficio. Tale decreto dovrebbe essere pubblicato entro la fine di febbraio 2025. Considerando il limite delle risorse disponibili, sarà fondamentale monitorare le comunicazioni ufficiali e prepararsi tempestivamente per non perdere l’opportunità. Rimanere aggiornati sui requisiti burocratici sarà cruciale per cogliere questa nuova occasione e ottenere un risparmio significativo sull’acquisto di elettrodomestici efficienti e sostenibili.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)