Il 2025 parte con una serie di incentivi economici a sostegno delle famiglie e delle categorie più fragili.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Un pacchetto di bonus permette di ottenere fino a 2.880 euro all’anno, offrendo un aiuto concreto per affrontare le spese quotidiane. Le misure sono pensate per coprire diverse esigenze, dagli anziani non autosufficienti alle famiglie con bambini. Alcune agevolazioni sono gestite dall’INPS, altre dai Comuni, con l’obiettivo di fornire un supporto rapido e mirato a chi ne ha più bisogno.
Ecco l’elenco completo dei bonus disponibili per il 2025, i requisiti e come richiederli:
Bonus per Anziani Non Autosufficienti – 850 euro Destinato agli over 80 con un ISEE sociosanitario sotto i 6.000 euro. La somma annuale è richiedibile tramite il portale INPS.
Carta per Nuovi Nati – 1.000 euro Pensata per famiglie che accolgono un nuovo nato, un’adozione o un affidamento nel 2025. È necessario un ISEE inferiore a 40.000 euro. Richiesta tramite INPS.
Bonus Famiglie in Difficoltà – 500 euro Un contributo erogato sotto forma di carta prepagata per beni essenziali e trasporti. Disponibile per famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro e assegnato dai Comuni.
Bonus Mamme Lavoratrici – 250 euro al mese Dedicato alle madri lavoratrici dipendenti con almeno due figli, di cui uno minorenne, e un ISEE sotto i 40.000 euro. Lo sconto previdenziale può arrivare a 3.000 euro l’anno.
Bonus di Natale – 100 euro una tantum Un sostegno speciale per lavoratori dipendenti con redditi inferiori a 28.000 euro e figli a carico. La domanda deve essere presentata entro dicembre 2024.
Bonus Spesa – 80 euro ogni due mesi Carta per acquisti essenziali rivolta agli over 65 e alle famiglie con bambini sotto i 3 anni. Requisito: ISEE sotto gli 8.052 euro.
Bonus Renzi – 100 euro al mese Confermato anche per il 2025, è erogato in busta paga ai lavoratori dipendenti con redditi sotto i 28.000 euro.
Non perdere l’opportunità di migliorare il tuo bilancio familiare con queste agevolazioni! Verifica i requisiti e presenta la domanda attraverso i canali ufficiali per accedere al supporto economico che fa per te.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)