Bonus benzina 200 euro: come farne domanda

di -

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

Il Governo ha ufficializzato la proroga degli sconti fiscali per il bonus benzina fino a 200 euro anche per il 2024. Questo beneficio sarà destinato ai lavoratori dipendenti e verrà erogato tramite la busta paga. Tuttavia, spetta ai datori di lavoro decidere se concedere tale incentivo, poiché non vi è alcun obbligo da parte dello Stato. Si tratta di quello che comunemente viene definito come fringe benefits. Nonostante qualche fluttuazione, il costo della benzina è rimasto generalmente alto, talvolta superando i 2 euro al litro negli anni passati. Il bonus benzina per il 2024 mira a alleviare l’impatto di questi costi, particolarmente per i lavoratori che devono fare affidamento sull’auto per raggiungere il luogo di lavoro.

!! INDIZIO N°3: A PARTIRE DAI 18 ANNI DI ETA'

Come ottenere il bonus

Il Governo Meloni ha confermato per il 2024 il bonus benzina di 200 euro, incluso nel Decreto Aiuti. Si tratta di un fringe benefit erogato dalle aziende, con uno sconto fiscale significativo rispetto alle normali retribuzioni dei dipendenti. Questo bonus sarà erogato una sola volta e non potrà essere ripetuto nei mesi successivi. È esclusivo per i lavoratori dipendenti, ad eccezione di coloro impiegati nella pubblica amministrazione a qualsiasi livello. Anche nel settore privato, non tutti i dipendenti avranno diritto al bonus benzina, ma solo coloro con uno stipendio lordo annuo inferiore a 35.000 euro. Questa misura si applica anche a professionisti, dipendenti da remoto, apprendisti e soci di cooperative di produzione e lavoro. Per i datori di lavoro, erogare il bonus benzina conviene in quanto la sua tassazione è quasi insignificante, limitandosi agli oneri contributivi relativi alla cifra versata al dipendente.

I fringe benefit e il prezzo della benzina nel 2024

Nell’ultima manovra finanziaria, il Governo ha confermato gli sconti fiscali aumentati per i fringe benefit, come il bonus benzina, offerti dalle aziende ai dipendenti per utilizzi specifici. Per i lavoratori con figli, il limite è di 2.000 euro, mentre per quelli senza figli è di 1.000 euro. Il bonus benzina sarà utilizzabile fino alla fine del 2024 e verrà erogato direttamente in busta paga tramite voucher. Nel 2023, in Italia, sono stati spesi oltre 70 miliardi di euro per i rifornimenti di carburante, con un aumento repentino dei prezzi. Tuttavia, secondo i dati di Assoutenti, la parte industriale del costo della materia prima è diminuita del 18,1% rispetto all’anno precedente, mentre la componente fiscale è aumentata del 22,7%. Nel 2022, il Governo Draghi aveva approvato alcuni tagli alle accise sulla benzina, ma nel 2023 il Governo Meloni ha deciso di non prorogarli, causando un aumento dei prezzi. Il 2024 non sembra differire molto dall’anno precedente. I prezzi continuano ad aumentare, con la benzina in aumento del 5% e il gasolio del 6%. Nei servizi autostradali, il prezzo della benzina ha superato anche i 2,50 euro al litro.

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)