Bonus mutuo 2024: a chi spetta e quanto si può ricevere
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Il governo ha introdotto nel 2024 un bonus fino a 760 euro per coloro che pagano un mutuo per l’acquisto della propria casa. Questo incentivo è legato alle detrazioni fiscali previste sugli interessi del mutuo ipotecario. Affinché si possa ricevere un rimborso IRPEF fino a 760 euro, è fondamentale che il mutuo ipotecario sia sottoscritto non più di 12 mesi prima dell’acquisto dell’immobile posto a garanzia. Inoltre, è necessario destinare l’immobile ad abitazione principale entro 12 mesi dall’acquisto.
Interessi passivi del mutuo e detrazioni
Gli interessi passivi del mutuo rappresentano il costo sostenuto per l’utilizzo dei soldi ricevuti dalla banca. Questi interessi corrisposti annualmente con il pagamento delle rate possono essere portati in detrazione fino a un massimo di 4.000 euro, il che dà diritto alla cifra massima di 760 euro di rimborso. Tuttavia, la detrazione spetta solo al proprietario dell’immobile, titolare del contratto di mutuo e residente nell’abitazione.
Cambiamenti di residenza e detrazioni
È importante notare che se si cambia la residenza dopo aver iniziato a fruire della detrazione, quest’ultima viene automaticamente meno. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni: la detrazione può essere mantenuta se il contribuente trasferisce la propria dimora per motivi di lavoro o in istituti di ricovero o sanitari, a condizione che l’immobile non venga affittato. Inoltre, la detrazione non viene persa se si sposta la residenza per lasciare nell’abitazione un familiare che apparteneva al nucleo familiare.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)