Richiedere il passaporto in posta: ecco tutto quello che c’è da sapere
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Dopo i tempi difficili del periodo post-COVID, ottenere un passaporto è diventato più agevole grazie all’intervento delle Poste. A partire dal 2024, sarà possibile richiedere il passaporto presso gli sportelli postali, soprattutto per i residenti nei piccoli Comuni. Ecco una guida dettagliata su come procedere per richiedere il passaporto presso gli uffici postali, inclusi i costi e le modalità di consegna.
Quando e dove richiedere il passaporto in posta
Il 1° marzo, il Mimit ha annunciato l’avvio della fase sperimentale per la richiesta e il rinnovo dei passaporti presso gli sportelli postali, a partire dall'11 marzo. Tuttavia, non tutti i Comuni potranno partecipare a questa iniziativa: secondo le disposizioni del Mimit, solo i Comuni con una popolazione inferiore a 15.000 abitanti potranno offrire questo servizio ai propri cittadini. Attualmente, solo due sportelli sono operativi, situati a San Pietro in Casale e nella frazione di Dozza a Toscanella, in provincia di Bologna. Questa iniziativa fa parte del progetto Polis, che permette di presentare la domanda di passaporto senza recarsi in Questura e di ricevere il documento direttamente a casa.
Come richiedere il passaporto
Per richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto presso gli sportelli postali, è necessario presentare i seguenti documenti:
- Documento di identità valido
- Codice fiscale
- Due fotografie, di cui una autenticata
- Vecchio passaporto o denuncia di smarrimento
- Bollettino per il passaporto ordinario (costo: 42,50 euro)
- Marca da bollo da 73,50 euro L’operatore allo sportello raccoglierà tutta la documentazione e, dopo aver rilevato le impronte digitali, invierà il tutto all’ufficio di Polizia competente. Questo servizio sarà disponibile anche tramite totem self-service appositamente installati.
Quanto costa fare il passaporto e come si riceve
Il costo del passaporto presso gli sportelli postali include il pagamento del bollettino per la richiesta, al costo di 42,50 euro, e della marca da bollo da 73,50 euro. Oltre a ciò, è necessario considerare il costo delle fotografie richieste, che sono due, di cui una autenticata. Normalmente, il passaporto richiesto presso la Questura deve essere ritirato di persona o tramite delega presso l’ufficio di Polizia competente. Con l’introduzione del servizio di richiesta del passaporto presso gli sportelli postali, il documento può essere ricevuto direttamente al proprio domicilio. Nella richiesta presentata allo sportello, è essenziale indicare le informazioni relative al recapito presso il quale si desidera ricevere la consegna del passaporto.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)