Esenzione bollo moto: chi può usufruirne
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Le agevolazioni e le esenzioni del bollo auto e moto per il 2024 variano in base alla regione e al tipo di veicolo. Tuttavia, alcune categorie di utenti e veicoli possono beneficiare di esenzioni o riduzioni del bollo in tutto il territorio italiano. Ad esempio, le persone con disabilità possono godere di esenzioni o riduzioni del bollo per auto o moto, ma i dettagli delle agevolazioni possono variare da regione a regione. Altre categorie di veicoli che potrebbero essere esenti o avere agevolazioni includono veicoli ecologici o a basso impatto ambientale, come veicoli elettrici o ibridi. Anche in questo caso, le specifiche delle agevolazioni dipendono dalle politiche regionali. Per ottenere informazioni precise sulle agevolazioni disponibili per il bollo auto e moto nel 2024, è consigliabile consultare il sito web della propria regione o contattare direttamente gli uffici competenti per le imposte automobilistiche.
Esenzioni 2024 valide in Italia
Le principali categorie di persone e veicoli che possono ottenere l’esenzione dal pagamento del bollo moto per il 2024 in tutte le regioni d’Italia includono:
Persone con disabilità dichiarata grave ai sensi della legge 104/92, con ridotte o impedite capacità motorie, disabilità psichica o mentale, o invalidità pluriamputata. L’esenzione è concessa per un solo veicolo e riguarda esclusivamente le motocarrozzette a tre ruote e i motoveicoli a tre ruote per trasporto promiscuo o specifico, con specifiche cilindrate e potenze.
Veicoli e motoveicoli di interesse storico iscritti nei registri appositi (come ASI, FMI, Storico Fiat, Lancia e Alfa Romeo), nonché veicoli e motoveicoli ultratrentennali non adibiti a uso professionale, che sono esenti dal pagamento del bollo.
Inoltre, i veicoli e i motoveicoli con anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni, in possesso del certificato di rilevanza storica, godono di una riduzione del 50% sul bollo. È importante notare che le agevolazioni e le esenzioni possono variare in base alla regione e alla specifica normativa locale, quindi è consigliabile verificare le disposizioni specifiche della propria regione per informazioni dettagliate sulle agevolazioni disponibili.
Ulteriori beneficiari a livello nazionale
Esatto, a livello nazionale è prevista l’esenzione dal pagamento del bollo moto nel 2024 anche per:
Motoveicoli in dotazione fissa dei Corpi armati civili e militari dello Stato e della Protezione Civile, purché siano provvisti di speciali targhe di riconoscimento.
Motoveicoli destinati esclusivamente, per conto dello Stato, delle Regioni, delle Province e dei Comuni o di associazioni umanitarie, al servizio di estinzione incendi e di protezione civile.
Queste disposizioni consentono l’esenzione dal bollo moto su base nazionale per le categorie menzionate, indipendentemente dalla regione in cui si trovano i veicoli.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)