Bonus patenti autotrasporto 2024: come e quando si richiede

di -

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

La finestra per richiedere il Bonus Patenti Autotrasporto del 2024, un incentivo che può arrivare fino a 2.500 euro a persona, sta per aprire. Questo bonus è destinato alla formazione di nuovi autisti nel settore dell’autotrasporto di persone e merci. La piattaforma per presentare le domande sarà accessibile online a partire dalle ore 12:00 di lunedì 4 marzo 2024, fino a esaurimento delle risorse disponibili per quest’anno, che ammontano a 4,9 milioni di euro. Per saperne di più sul Bonus Patenti, continua a leggere.

INDIZIO N°3: DURANTE LA GUIDA

Destinatari del provvedimento

Il Bonus Patenti Autotrasporto è destinato ai cittadini italiani ed europei compresi tra i 18 e i 35 anni, che soddisfano i requisiti stabiliti dal Codice della Strada. Questi individui devono aver sostenuto le spese per ottenere una delle seguenti patenti: C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E, nonché la carta di qualificazione del conducente (CQC), nel periodo compreso tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2026. L’obiettivo dell’iniziativa è formare nuovi autisti per il settore dell’autotrasporto attraverso l’erogazione di incentivi che coprono parzialmente i costi necessari per ottenere i titoli e le abilitazioni professionali per guidare veicoli destinati al trasporto di persone e merci, come autobus, furgoni, camion, ecc. È importante notare che per coloro che non sono ancora iscritti a un’autoscuola, il requisito di età (18-35 anni) deve essere soddisfatto al momento della presentazione della domanda per ottenere il bonus.

Durata e fondi disponibili

Il Buono Patente Autotrasporto fa parte del “Programma Patenti Giovani Autisti per l’Autotrasporto”, istituito con la legge n. 156/2021 e successivamente regolamentato dal decreto MIMS (ora MIT) del 30 giugno 2022. Questo programma è stato avviato nel 2022 e sarà valido fino al 31 dicembre 2026, con un finanziamento annuo di circa 5 milioni di euro (nel 2024 sono disponibili 4,9 milioni). Il contributo concesso a ciascun richiedente ammesso al beneficio corrisponde all'80% delle spese sostenute per ottenere la patente o la qualifica professionale, con un massimo di 2.500 euro.

Come si richiede

Il Bonus Patente 2022-2026, sotto forma di voucher, può essere richiesto esclusivamente tramite la piattaforma online “Buono Patenti Autotrasporto”, accessibile all’indirizzo patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente (al momento non disponibile ma sarà attivata all’apertura della finestra per il 2024). Per inoltrare la domanda, è necessario registrarsi sulla piattaforma e compilare il modulo di richiesta inserendo le informazioni e i documenti richiesti. L’identità dell’utente viene quindi verificata in base ai dati di nome, cognome e codice fiscale tramite SPID, CIE o CNS. Successivamente, il MIT assegna il voucher nell’area riservata di ciascun beneficiario. Il voucher può essere utilizzato presso le autoscuole accreditate sulla piattaforma, che applicano uno sconto sulle spese di formazione pari al valore del voucher stesso. Tuttavia, lo sconto viene applicato solo dopo il conseguimento della patente o della CQC. Pertanto, le autoscuole possono richiedere il pagamento dell’intero costo del corso e applicare lo sconto solo successivamente al conseguimento della patente o della CQC. È importante notare che il voucher deve essere attivato presso un’autoscuola entro 60 giorni dalla sua emissione; trascorso tale periodo, il voucher viene automaticamente annullato. In caso di annullamento, il beneficiario può comunque richiedere un nuovo voucher, se ci sono ancora fondi disponibili. Le patenti e/o CQC per le quali è stato utilizzato il voucher devono essere conseguite entro 18 mesi dall’attivazione del voucher.

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)