Assegno di inclusione, da marzo scatta obbligo di Isee 2024 aggiornato

di -

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

La seconda rata dell’assegno di inclusione è stata erogata il 27 febbraio. Questo pagamento è stato inviato alle famiglie che soddisfavano i requisiti e che avevano presentato domanda, oltre a firmare il Patto di Attivazione Digitale (PAD). Inoltre, nel messaggio n. 835 datato 26 febbraio 2024, l’INPS ha fornito il calendario dei futuri pagamenti e ha richiamato l’attenzione sui doveri che i beneficiari devono rispettare. A partire da marzo 2024, l’INPS considererà l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) del richiedente per l’erogazione dell’assegno. È pertanto essenziale che coloro che non hanno ancora provveduto a questo adempimento lo facciano al più presto.

Prossimi pagamenti

I pagamenti per il mese di febbraio sono stati effettuati come comunicato dall’INPS, con la seconda rata dell’assegno di inclusione partita il 27 febbraio 2024. Questo sostegno è stato erogato ai nuclei familiari che soddisfano i requisiti richiesti e hanno completato correttamente la domanda, oltre a firmare il Patto di Attivazione Digitale (PAD). All’interno del messaggio del 26 febbraio 2024, l’INPS ha anche fornito il calendario dei prossimi pagamenti dell’assegno di inclusione fino a luglio, e ha ribadito che a partire da marzo verrà preso in considerazione il valore Isee relativo al 2024. Per quanto riguarda il mese di febbraio, hanno ricevuto il sostegno coloro che hanno presentato la domanda e sottoscritto correttamente il PAD entro gennaio, e coloro che hanno mantenuto i requisiti di accesso alla prestazione almeno durante la fase di rinnovo mensile. I pagamenti sono stati avviati il 27 febbraio 2024. Per quanto riguarda i prossimi mesi, i beneficiari riceveranno gli importi dell’assegno di inclusione direttamente sulla Carta di Inclusione secondo il seguente calendario:

  • Mercoledì 27 marzo 2024
  • Venerdì 26 aprile 2024
  • Martedì 28 maggio 2024
  • Giovedì 27 giugno 2024
  • Sabato 27 luglio 2024 Queste sono le date previste per i prossimi pagamenti dell’assegno di inclusione per coloro che ricevono le mensilità successive alla prima.

Isee 2024 e ADI: cosa cambia con la mensilità di marzo

Nel medesimo comunicato, l’INPS ha richiamato l’attenzione dei beneficiari dell’assegno di inclusione sul fatto che a partire dalla mensilità di marzo, per eventuali rinnovi, l’istituto considererà il valore dell’Isee relativo al 2024. Ciò implica che se la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) non è stata ancora presentata o non è arrivata in tempo per l’elaborazione della mensilità, la domanda sarà sospesa fino a quando non sarà disponibile l’Isee 2024. Tuttavia, una volta che i beneficiari invieranno l’Isee aggiornato, avranno l’opportunità di recuperare le eventuali mensilità non ricevute a seguito della sospensione della domanda.

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)