Bonus bollette 2024 come cambia e a chi spetta il bonus luce e gas

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Nel 2024 sono state introdotte modifiche significative alle regole per accedere al bonus sociale sulle bollette, finalizzato a sostenere le famiglie in difficoltà economica. In risposta all’impennata dei prezzi energetici causata dall’inflazione e dalla guerra in Ucraina, l’allargamento della platea dei beneficiari era stato necessario. Tuttavia, con il perdurare del conflitto e cambiamenti nei presupposti, il governo ha deciso di rimuovere il bonus “rafforzato”, tornando al regime ordinario.

Nuove soglie di accesso e importi dei bonus

Con il ritorno al regime ordinario, le soglie dell’Isee per accedere al bonus sono state ridotte. Ora possono beneficiare degli sconti i nuclei familiari con un’attestazione annua fino a 9.530 euro, oppure 20.000 euro per chi ha almeno 4 figli a carico. Nonostante ciò, resta invariata la possibilità di cumulare il bonus sulla bolletta dell’elettricità con quella del gas. Gli importi del bonus variano a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare e della destinazione d’uso del gas.

Modalità di richiesta e risparmio

Per fare richiesta dei bonus luce e gas è sufficiente presentare all’Inps la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) aggiornata, che può essere compilata autonomamente sul sito dell’Istituto di previdenza o tramite gli uffici Caf. La cumulabilità dei bonus insieme alla possibilità di scegliere le migliori offerte nel mercato libero di luce e gas consente di risparmiare o addirittura azzerare del tutto gli oneri in bolletta sui consumi domestici. L’utilizzo di strumenti come il comparatore di Sostariffe.it permette agli utenti di stimare la propria spesa annua e sottrarvi l’importo dei bonus sociali su luce e gas, offrendo un’idea chiara dei vantaggi economici ottenibili.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)