Isee 2024: Quali sono i limiti da rispettare per le agevolazioni?

di -

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

Limiti di reddito per accedere ai sostegni nel Bonus ISEE 2024: Quali sono i parametri economici da rispettare per beneficiare delle agevolazioni? Ecco una guida ai limiti entro cui occorre collocarsi per accedere ad aiuti come l’Assegno di Inclusione, l’Assegno Unico, il Bonus Bollette e altri benefici previsti dal nostro sistema di Welfare.

Le agevolazioni previste fino a 10.000 euro

Nel Bonus ISEE 2024, le famiglie italiane possono accedere a diversi sostegni economici in base al valore dell’Indicatore della Situazione Economica. Generalmente, un ISEE più basso permette di ottenere più agevolazioni, anche se è importante notare che possono essere richiesti altri requisiti a seconda dei casi. Ad esempio, un ISEE “zero” garantisce quasi tutte le agevolazioni del sistema di welfare. Tuttavia, molti benefici sono disponibili anche per coloro con un ISEE basso ma non zero. Per illustrare, un ISEE fino a 6.000 euro permette di ottenere un assegno mensile di 350 euro per un anno nel contesto dei sostegni che hanno sostituito il Reddito di Cittadinanza, come il Supporto per la formazione e il lavoro. Per ricevere l’Assegno di Inclusione, che è parte dell’altro sostegno derivato dal RdC, la soglia ISEE è di 9.360 euro (limitato ai nuclei con minori, disabili o over 60). Un ISEE fino a 9.530 euro dà diritto al Bonus Bollette per gas e acqua (anche fino a 20.000 euro se ci sono almeno 4 figli a carico). Infine, le famiglie con minori fino a 3 anni e gli over 65 con un ISEE fino a 8.000 euro possono ottenere la Carta Acquisti, che fornisce 80 euro ogni due mesi per beni di prima necessità e spese energetiche (per gli over 75 l’ISEE sale fino a 10.737 euro).

Le agevolazioni superiori ai 10.000 euro

Nel Bonus ISEE 2024, diverse agevolazioni sono disponibili anche per coloro con un ISEE fino a 15.000 euro. Fino al 31 marzo 2024, coloro che rientrano in questa fascia hanno diritto al Bonus Bollette della luce (esteso fino a un ISEE di 30.000 euro per chi ha almeno 4 figli a carico). Entro i 15.000 euro di ISEE, è previsto anche il Bonus Psicologo, con un importo di 1.500 euro (che diminuisce a 600 euro sopra i 15.000 euro e fino a 30.000 euro, e a 500 euro tra 30.000 e 40.000 euro di ISEE). Fino a poco più di 17.000 euro, è possibile richiedere l’Assegno Unico per i figli. Infine, entro i 25.000 euro di ISEE, è possibile ottenere il rimborso massimo (3.000 euro all’anno) per il Bonus Asilo Nido (che comunque spetta fino a un ISEE di 40.000 euro).

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)