Tutti i bonus disponibili per gli Isee fino a 20mila euro
⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!
La gestione Meloni intende fornire sostegno ai nuclei familiari che stanno affrontando difficoltà economiche, motivo per cui ha confermato la validità di alcuni bonus introdotti da governi precedenti. Attualmente, sono ancora in vigore diverse agevolazioni destinate ai nuclei familiari con un ISEE inferiore a 20.000 euro, coprendo una varietà di esigenze della vita quotidiana. Queste includono benefici per asili nido, servizi di trasporto e il bonus psicologo, particolarmente apprezzato dalla popolazione in seguito agli impatti della pandemia. Durante il 2024, sono disponibili vari bonus e agevolazioni, a partire dall’assegno di inclusione che, tuttavia, presenta un limite di ISEE più basso.
Ecco la lista dei bonus
A partire dal 2024, l’assegno di inclusione si configura come un’alternativa al reddito di cittadinanza, rappresentando un significativo cambio di direzione promosso dal governo Meloni per la tutela dei nuclei familiari contenenti individui considerati fragili, come minori, anziani e disabili. Per poter beneficiare dell’assegno di inclusione, è richiesto un ISEE non superiore a 9.360 euro. Un altro contributo dedicato alle famiglie con figli minorenni è il bonus asili nido, che consiste in un aiuto massimo di 3.000 euro suddiviso in dieci rate da 272,73 euro ciascuna, con un’undicesima rata di 272,70 euro per ISEE più bassi, limitati a cifre al di sotto dei 25.000 euro. L’importo del sostegno diminuisce per gli ISEE superiori a tale soglia. Il bonus bollette è un sostegno esteso ai mesi di gennaio, febbraio e marzo del 2024, rivolto:
- Ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 9.530 euro.
- Ai nuclei con almeno quattro figli a carico e un ISEE fino a 20.000 euro.
- Ai percettori del Reddito di cittadinanza o della Pensione di cittadinanza.
Il bonus psicologo è stato confermato per il 2024, anche se le finestre temporali per la presentazione delle domande non sono ancora state stabilite. Il bonus varia da un massimo di 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro a un massimo di 500 euro per ISEE compreso tra 30.000 e 50.000 euro. Il bonus trasporti offre un contributo fino a 60 euro per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici, con una soglia ISEE di 15.000 euro. Le richieste possono essere effettuate tramite la piattaforma del ministero dei Trasporti. La Carta acquisti è destinata alle famiglie con figli di età inferiore a 3 anni o membri di età superiore ai 65 anni. Questo beneficio si applica ai nuclei con un ISEE inferiore a 8.052,75 euro, che aumenta a 10.737 euro se tra i membri del nucleo ci sono individui di età superiore ai 75 anni. Il contributo è di 80 euro ogni due mesi e si destina alle spese alimentari, sanitarie e al pagamento delle bollette energetiche.
Validità isee
Dal momento che l’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) è cruciale per poter accedere ai bonus forniti dallo Stato o dalle sue entità collegate, è essenziale comprendere le dinamiche associate ad esso. Abbiamo presentato in precedenza alcuni approcci legali per ridurre l’Isee. Per garantirne l’accuratezza, può risultare utile ricorrere al supporto di un Centro di Assistenza Fiscale (Caf).
Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)