Qual’è la differenza tra tagliando, revisione e checkup auto

di -

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

La scelta tra riparare e prevenire è una considerazione cruciale nella manutenzione auto, motivo per cui sono previsti interventi come il tagliando auto, la revisione auto e il check-up. Questi interventi possono essere sia preventivi che risolutivi, a seconda delle esigenze. Tuttavia, è comune che molti automobilisti non abbiano chiara la distinzione tra revisione auto e tagliando auto. La revisione auto e il tagliando auto hanno scopi differenti. La revisione auto è un controllo obbligatorio, richiesto periodicamente dalla legge per garantire la sicurezza e l’efficienza del veicolo. D’altra parte, il tagliando auto è un intervento di manutenzione programmato, che mira a prevenire guasti e prolungare la vita del veicolo. La revisione auto deve essere eseguita in conformità con le normative legali, generalmente ogni due anni. Al contrario, il tagliando auto è consigliato dai produttori in base a chilometraggio o tempo trascorso, e può includere cambi d’olio, filtri, controlli dei freni, sospensioni, ecc. Per quanto riguarda i costi, il tagliando auto può variare a seconda dei lavori eseguiti. Gli interventi standard potrebbero costare meno rispetto a quelli straordinari che coinvolgono la sostituzione di parti costose. In media, i costi del tagliando possono variare notevolmente in base al modello del veicolo, alla marca e alle specifiche operazioni richieste.

Costi e scadenze del tagliando auto

Il tagliando auto rappresenta non solo una delle operazioni più riconosciute dagli automobilisti, ma anche un intervento fondamentale per prolungare la vita del motore. Contrariamente alla percezione comune che si limiti al cambio di olio e filtro, il tagliando, secondo le prescrizioni del Costruttore, offre l’opportunità di ispezionare altri componenti critici come freni, gomme, cinghie e altri elementi soggetti a usura, insieme al climatizzatore e alla batteria. Rinviare questo intervento potrebbe comportare il rischio di non individuare potenziali problemi che potrebbero compromettere la sicurezza e l’efficienza del veicolo. È particolarmente importante eseguire il tagliando nei tempi consigliati dal Costruttore, specialmente se l’auto è ancora sotto garanzia, poiché la sua esecuzione può essere una condizione per mantenere valida la garanzia stessa. In sintesi, il tagliando auto va ben oltre il semplice cambio di olio e filtro, offrendo un’opportunità cruciale per valutare lo stato complessivo del veicolo e intervenire preventivamente su componenti soggetti a usura, contribuendo così a mantenere la sicurezza e la durata del motore nel tempo.

Check Up auto

Il checkup auto, a differenza del tagliando, assume un carattere più informale e, in molte officine, può essere eseguito anche senza una richiesta esplicita da parte del cliente. Spesso, è richiesto più frequentemente dai clienti che si rivolgono al meccanico poco prima di partire per le vacanze. Questo tipo di intervento implica principalmente una serie di controlli visivi su freni, gomme, livelli e eventuali perdite, e solitamente richiede circa mezz’ora. Un’approfondita verifica prima della revisione auto potrebbe rivelarsi utile, garantendo che al momento del controllo obbligatorio tutto sia in regola e senza rischi di inaspettate bocciature. Effettuare un checkup prima della revisione consente di individuare eventuali problemi minori e correggerli preventivamente, contribuendo così a superare la revisione senza inconvenienti e a ridurre il rischio di costi aggiuntivi per correzioni urgenti. Inoltre, il checkup auto può offrire un’ulteriore tranquillità al conducente, specialmente prima di un viaggio, assicurando che il veicolo sia in condizioni ottimali per affrontare la strada in modo sicuro e senza imprevisti.

Quando va fatta la revisione auto

La revisione auto è un obbligo ineludibile, e se viene trascurato, spesso è dovuto alla dimenticanza delle scadenze. È importante sottolineare che la revisione auto non può essere eseguita presso qualsiasi officina, ma solamente presso la Motorizzazione o presso i CPA (Centri Prova Autoveicoli) autorizzati, che devono esporre chiaramente il permesso per svolgere tale servizio. Il costo della revisione auto, fino al 2021, era standard e fissato a 66,88 euro. Dal 2021, tuttavia, il costo è aumentato del 22%, e la vecchia tariffa è valida solo in circostanze specifiche. La revisione va effettuata dopo 4 anni per le auto di prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni. Alcune categorie di veicoli speciali, come i taxi, richiedono una revisione annuale. Per verificare la scadenza della revisione, è sufficiente controllare sul retro del libretto di circolazione; si ha tempo fino all’ultimo giorno utile del mese per effettuare l’adeguato controllo.

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)