Patente a rischio per chi abbandona animali in strada

di -

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE 2.0 e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

“La tolleranza zero verso chi abbandona il proprio animale (con oltre 2mila casi solo nel mese di luglio, ndr) potrebbe essere sancita nel nuovo Codice della strada attualmente in discussione in Parlamento. Secondo l’emendamento proposto, chi abbandona un animale e ciò provoca un incidente stradale con vittime o feriti potrebbe essere punito con una pena fino a sette anni di carcere. Tale sanzione sarebbe equiparata a quella prevista per i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi o gravissime. L’obiettivo è colpire coloro che, abbandonando il loro amico a quattro zampe, mettono in pericolo la sicurezza degli altri utenti della strada. La politica ora attende che il testo venga convertito in legge”, afferma Brambilla.

Inasprimento delle Pene per Chi Abbandona Animali in Strada: Norme Approvate in Commissione

Inoltre, al di là della pena principale, sono automaticamente applicate le pene accessorie previste per gli stessi reati. Queste possono variare dalla sospensione alla revoca della patente, in proporzione alla gravità del fatto commesso. La norma recentemente approvata in Commissione alla Camera stabilisce un significativo inasprimento delle pene attualmente previste per chi abbandona gli animali, sia sulla strada che nelle sue pertinenze, anche nel caso in cui non si verifichino incidenti. La Lega ha sottolineato che questo emendamento rappresenta un passo avanti nel contrastare l’abbandono degli animali, un fenomeno incivile che, soprattutto in estate, ha raggiunto numeri inaccettabili mettendo a rischio la sicurezza degli utenti.

Ritiro della Patente per Chi Abbandona Animali: Approvazione dell’Emendamento in Commissione Trasporti

I deputati leghisti Elena Maccanti, Andrea Dara, Domenico Furgiuele, Riccardo Augusto Marchetti ed Erik Pretto hanno annunciato con soddisfazione l’approvazione dell’emendamento in Commissione Trasporti al Codice della Strada. L’emendamento prevede l’inasprimento delle pene, arrivando fino al ritiro della patente, per chi abbandona i propri animali. Questa misura punta a contrastare un fenomeno incivile che, secondo i deputati, ha raggiunto numeri inaccettabili, soprattutto durante la stagione estiva, e che mette a rischio la sicurezza degli utenti. Michela Vittoria Brambilla ha accolto con soddisfazione l’approvazione, sottolineando che la modifica, se diventerà legge, implicherà pesanti sanzioni amministrative, incluso il ritiro della patente, per coloro che abbandonano animali in strada. Brambilla ha espresso la speranza che altri emendamenti da lei presentati possano essere approvati durante l’esame, riguardanti questioni come l’abolizione del servizio di piazza con veicoli a trazione animale e le misure per garantire la sicurezza degli utenti della strada nelle aree ad alta densità faunistica.

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)