BONUS INTERNET 2024: Vediamo di cosa si tratta

di -

immagine

Nel corso del 2024, finalmente vedrà la luce il tanto atteso bonus Internet: uno sconto di 100 euro destinato a ogni nucleo familiare che attivi la banda larga. Questa interessante novità è stata ufficializzata nel documento pubblicato da Infratel, la società affiliata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha lanciato la consultazione pubblica per la seconda fase del Piano Voucher. Le risorse messe a disposizione ammontano a circa 400 milioni di euro, distribuite su base regionale, con l'80% di esse destinate al Mezzogiorno, al fine di promuovere e incentivare la richiesta di servizi di connettività a banda ultralarga in tutte le aree del Paese. Lo sconto, della durata di 24 mesi, sarà concesso alle famiglie che attualmente non dispongono di alcun servizio di connettività o che utilizzano un servizio con velocità di download inferiore a 30 Mbit/s. Non ci saranno restrizioni legate all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) e l’agevolazione sarà valida fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Importi del bonus

Con l’approvazione della seconda fase del “Piano voucher per l’incentivazione della domanda di connettività in banda ultralarga delle famiglie” da parte della Commissione Europea, ha preso il via la fase di consultazione finalizzata a definire i dettagli operativi e la data di avvio delle richieste. Il piano prevede l’erogazione di un voucher del valore di 100 euro, che si tradurrà in uno sconto applicato al costo di attivazione, se previsto, e al canone mensile, inclusa la fornitura del modem. Questa cifra è notevolmente inferiore rispetto ai 300 euro del bonus Internet del 2022, ma la riduzione è pensata per ampliare il numero di beneficiari e consentire a un maggior numero di famiglie di accedere ai fondi stanziati, ammontano a circa 400 milioni di euro. Il nuovo voucher, destinato ai cittadini privati, consente di ottenere uno sconto di 100 euro sui costi di installazione e sul canone del servizio, comprensivo del modem, fino a quando le risorse allocate saranno esaurite. Questo beneficio avrà una durata di 24 mesi e sarà trasferibile nel caso in cui si decida di cambiare operatore o abbonamento.

Chi può richiedere il bonus

Il contributo di 100 euro per l’attivazione di un abbonamento con una velocità di almeno 300 Mbit/s in download, ovvero banda ultralarga e fibra, è destinato alle seguenti famiglie:

  1. Coloro che non dispongono di alcuna connessione Internet domestica.
  2. Famiglie con un servizio che offre una velocità di download inferiore a 30 Mbit/s, come ad esempio una vecchia connessione ADSL. Restano esclusi dal beneficio coloro che già usufruiscono di un servizio a banda ultralarga di almeno 30 Mbit/s. La gestione del bonus è affidata a Infratel, una società in-house partecipata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Attualmente, non sono previsti limiti legati all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee), ma i richiedenti devono attenersi a determinati vincoli:
  • Per quanto riguarda le nuove attivazioni, lo sconto è accessibile solo alle famiglie che non hanno avuto una connessione negli ultimi 6 mesi.
  • Sono escluse le famiglie che hanno già beneficiato dei contributi nella Fase 1 del programma.

Come fare domanda

L’ottenimento dei 100 euro di voucher non richiederà la presentazione di una domanda formale. La somma sarà automaticamente scontata direttamente dal fornitore, la società con cui si stipulerà il contratto per il servizio Internet, sul costo di attivazione (se previsto) e sull’importo del canone, inclusa la fornitura del modem. Per quanto riguarda i tempi di attivazione, si dovrà attendere l’esito della consultazione pubblica avviata da Infratel. La società ha richiesto agli operatori del settore di esprimere il loro parere sullo schema proposto dopo le consultazioni con la Commissione europea entro l'11 gennaio 2024.

Non perdete l’opportunità di restare sempre aggiornati con i nostri contenuti esclusivi, anteprime e notizie interessanti direttamente sul vostro telefono!⛽
Iscrivetevi al nostro canale WhatsApp e unitevi alla nostra community. 📲✨ News Auxilia

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)