10 consigli per riscaldare la casa per non pesare sulla bolletta

di -

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Il risparmio è diventato un termine chiave quando si tratta di gestire la casa, specialmente con l’avvicinarsi della stagione fredda. In questo contesto, emerge la domanda su come risparmiare sui costi di riscaldamento. Ecco una serie di consigli facilmente applicabili, senza richiedere lavori edili o grandi spese, per rendere la casa più calda e meno onerosa.

1. Sistema di Controllo

Il primo consiglio consiste nell’installare sistemi di monitoraggio per controllare i consumi in tempo reale. L’utilizzo di un “contatore intelligente” di energia consente di esaminare le abitudini di consumo e di individuare tempestivamente eventuali malfunzionamenti o perdite nel sistema. Il portale dei consumi di Arera fornisce un servizio gratuito per visualizzare letture e consumi delle utenze, offrendo un’ulteriore risorsa per il controllo dei consumi energetici. Questa pratica è particolarmente utile per chi dispone di un impianto fotovoltaico, dove la sincronizzazione tra produzione e consumo di energia elettrica diventa cruciale. La domotica, che consente la gestione remota degli apparecchi di casa, può essere impiegata per avviare automaticamente le pompe di calore durante i picchi di produzione dei pannelli e riscaldare gli ambienti nelle ore centrali della giornata, anche in assenza degli occupanti.

2. Manutenzione

È essenziale effettuare regolarmente la regolazione e la pulizia degli impianti di riscaldamento per ridurre sia i consumi che le emissioni. Chi trascura la manutenzione ordinaria è passibile di una sanzione, con una penalità che parte da 500 euro.

3. Temperatura

Per garantire il massimo comfort agli occupanti di una casa, è sufficiente mantenere una temperatura di 19°C. Riducendo la temperatura di un grado, in genere si può risparmiare fino al 10% sul consumo di combustibile.

4. Ore di accensione

L’Italia è suddivisa in 6 zone climatiche, e il numero di ore di accensione dei sistemi di riscaldamento dipende dalle disposizioni normative della zona di appartenenza. Ridurre di un’ora l’attività di riscaldamento può tradursi in un risparmio energetico fino al 15%.

5. Schermature notturne

L’impiego di persiane, tapparelle e tende pesanti contribuisce in modo significativo a ridurre la dispersione di calore verso l’esterno, soprattutto nelle ore più fredde.

6. Radiatori

Un altro consiglio importante è evitare di coprire o ostruire i termosifoni per permettere una migliore diffusione del calore negli ambienti interni. Al contrario, una pratica consigliata è l’inserimento di materiali riflettenti tra il muro e il radiatore. Anche un comune foglio di carta stagnola può essere sufficiente per ridurre la dispersione di calore verso l’esterno.

7. Finestre

Evitare di tenere le finestre aperte per periodi eccessivamente lunghi in casa per aerare i locali, poiché ciò può causare dispersioni di calore inutili. Per rinnovare l’aria in una stanza, è sufficiente dedicare pochi minuti all’aerazione.

8. Controllo della casa

Scegliere soluzioni di ultima generazione, sostituendo gli impianti di riscaldamento desueti, è sempre consigliato; meglio puntare su quelli a condensazione o a pompa di calore ad alta efficienza, magari adottando anche cronotermostati, sensori di presenza e regolatori elettronici a distanza.

9. Valvole

L’installazione di valvole termostatiche, che oramai sono divenute obbligatorie per legge nei condomini, consente di ridurre i consumi fino al 20%.

10. Aggiornamento sistemi

È consigliabile optare per soluzioni di ultima generazione e sostituire impianti di riscaldamento obsoleti. Le scelte preferite dovrebbero orientarsi verso impianti a condensazione o a pompa di calore ad alta efficienza, eventualmente integrati con cronotermostati, sensori di presenza e regolatori elettronici a distanza.

Sintonizzati sull’onda della fortuna: componi la tua frase vincente e accelera verso il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)