BONUS COLONNINE ELETTRICHE: domande sino al 23 novembre

di -

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande per ottenere il Bonus Colonnette Domestiche, un contributo dedicato all’acquisto e all’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, come colonnine o wall box. Questo incentivo è destinato a persone fisiche residenti in Italia e a condomìni. Il finanziamento, pari a 40 milioni di euro, è disponibile per l’anno in corso. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di beneficiare di questo sostegno per promuovere la mobilità sostenibile. La scadenza per la presentazione delle domande è imminente.

Domande fino al 23 novembre

Il Decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione generale per la politica industriale, l’innovazione e le piccole e medie imprese del 31 ottobre 2023 ha fissato i termini di apertura e chiusura dello sportello online dedicato alla presentazione delle domande di contributo per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture standard per la ricarica di veicoli elettrici da parte degli utenti domestici. Questa opportunità è valida dal 1° gennaio 2023 al 23 novembre 2023, in relazione all’annualità 2023. Conformemente all’articolo 3 del Decreto, le domande per ottenere il contributo possono essere presentate entro le ore 12 del prossimo 23 novembre. Non perdere l’occasione di beneficiare di questo sostegno per promuovere la transizione verso la mobilità elettrica.

Procedura per richiedere il bonus

La procedura di presentazione delle domande per il bonus è completamente gestita tramite l’apposita Area Personale sul sito di Invitalia, e non sono ammesse modalità di presentazione diverse. Per accedere alla piattaforma online, basta visitare “invitalia.it – Cosa facciamo – Rafforziamo le imprese – Bonus colonnine elettriche – Bonus colonnine domestiche”. Una volta sul sito:

  1. Effettua l’accesso utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.

  2. Dalla tua scrivania personale, seleziona l’incentivo per il quale desideri presentare la domanda.

  3. Scegli l’opzione relativa alle colonnine domestiche tramite il menu a discesa dedicato.

  4. Compila la domanda in ogni sua parte.

È importante notare che, per il perfezionamento dell’istanza, è necessario avere un indirizzo di posta elettronica certificata attivo (PEC). Le domande vengono considerate trasmesse correttamente solo dopo aver ricevuto dall’applicazione informatica l’attestazione di avvenuta presentazione dell’istanza, fornita in formato PDF immodificabile con indicazione della data e dell’orario di trasmissione.

Guida verso risparmi migliori! Scopri il prezzo medio dei carburanti nella tua regione e in tutta Italia. Il potere di fare scelte informate è nelle tue mani.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)