BONUS DEDICATI AI LAVORATORI: Part-time e partita iva

di -

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Sono usciti due bonus dedicati a due categorie di lavoratori: il bonus per i lavoratori part-time ed il bonus per i lavoratori possessori di partita iva. Vediamo i dettagli.

BONUS PARTITA IVA

Il Bonus Partita IVA, noto anche come Iscro (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa), è stato concepito come una sorta di cassa integrazione destinata alle partite IVA iscritte alla Gestione Separata dell’INPS che svolgono abitualmente attività di lavoro autonomo. Secondo quanto riportato dal Corriere, questo beneficio dell’INPS per le partite IVA varia da un importo minimo di 250 euro a un massimo di 800 euro, a seconda della situazione del lavoratore autonomo che ne fa richiesta.

Chi può richiederlo

L’indennità sarà calcolata su base semestrale e corrisponderà al 25% dei redditi dichiarati nei due anni antecedenti all’anno precedente a quello della presentazione della domanda. Avranno quindi accesso a questo sostegno tutti i professionisti e le partite IVA che hanno dichiarato un reddito fino a 12 mila euro, superando il limite precedente di 8.145 euro stabilito nella versione precedente. Inoltre, per poter beneficiare di questo incentivo, sarà necessario dimostrare di aver subito una perdita del proprio reddito pari o superiore al 70% rispetto ai due anni precedenti.

Requisiti

Tra i requisiti, è necessario che la partita IVA sia attiva da almeno tre anni, e il richiedente non deve essere titolare di una pensione né percepire l’assegno di inclusione. Inoltre, è fondamentale dimostrare di essere in regola con la contribuzione obbligatoria. Nel caso in cui la partita IVA venga chiusa durante il periodo di erogazione dell’indennità, il pagamento sarà interrotto e le eventuali mensilità pagate successivamente alla chiusura dovranno essere restituite.

BONUS PART-TIME

Si tratta di un contributo unico di 550 euro destinato a specifiche categorie di lavoratori, quali i dipendenti privati titolari di contratti di lavoro a tempo parziale ciclico verticale che soddisfano determinati requisiti.

Chi può richiederlo

Per quanto riguarda il nuovo decreto Anticipi, viene confermata una disposizione presente nell’articolo 2-bis del Dl 50/2022, con un’ulteriore espansione della platea dei beneficiari. Nel dettaglio, per l’anno in corso, il bonus part time da 550 euro è destinato ai dipendenti delle aziende private che:

  • Nel 2022, hanno svolto un contratto di lavoro part time ciclico che prevede periodi non completamente lavorati di almeno un mese in modo continuativo, totalizzando complessivamente non meno di sette settimane e non più di venti settimane.
  • Al momento della richiesta dell’indennità, non possiedono un altro impiego dipendente oltre a quello ciclico e non percepiscono la NASPI o una pensione.

Come fare domanda

Le richieste per il bonus part-time da 550 euro possono essere inviate dal 13 novembre 2023 fino al 15 dicembre 2023. Gli interessati possono accedere alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” dal sito web dell’Istituto www.inps.it, seguendo il percorso “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > selezionare “Vedi tutti” nella sezione Strumenti > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. Dopo l’autenticazione con la propria identità digitale, è necessario selezionare la prestazione corrispondente alla domanda che si intende presentare:

  • Lavoratori a tempo parziale ciclico: indennità una tantum 2022;
  • Lavoratori a tempo parziale ciclico: indennità una tantum 2023. Coloro che non hanno presentato domanda in precedenza dovranno inviare entrambe le domande per gli anni 2022 e 2023. Al contrario, coloro che avevano già presentato la domanda per il 2022 dovranno presentare solo quella relativa al 2023. Per coloro il cui riscontro per il 2022 sia stato negativo, è possibile richiedere un riesame, ma non è consentito inviare una nuova domanda.

Trova i modi migliori per risparmiare! Scopri il costo medio della benzina nella tua zona e in Italia.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)