L'ANGOLO DEL CARBURANTE - Come risparmiare carburante durante la guida
⛽Benvenuti nell’Angolo del Carburante: la nostra rubrica settimanale che tratterà vari argomenti sul vastissimo mondo del carburante!⛽ Scopriamo insieme l’argomento di oggi: Consigli utili per risparmiare carburante mentre si è alla guida della propria macchina!
Nonostante non siamo più al di sopra dei due euro al litro come accaduto nei mesi precedenti, i prezzi della benzina rimangono elevati, continuando a incidere notevolmente sulle finanze degli italiani. Al fine di cercare di risparmiare il più possibile, il portale SOStariffe.it ha compilato una lista di consigli utili per limitare i consumi.I consigli considerano un’auto tipica con un peso di 1.200 kg e ipotizzano un prezzo medio della benzina di 1,76 euro al litro. Si suppone che il veicolo di riferimento abbia un consumo medio di 7 litri ogni 100 km in ciclo urbano, 5,3 litri ogni 100 km in ciclo combinato e circa 4,8 litri ogni 100 km in ciclo extraurbano.
Stile di guida
Una guida fluida e uniforme, evitando strappi, accelerazioni improvvise e cambi di marcia frequenti, può portare a un risparmio fino al 30% di carburante. Mantenere una velocità costante nella guida quotidiana può ottimizzare i consumi e aumentare la percorrenza. Un approccio attento alla guida, nell’esempio menzionato, può portare a un risparmio di circa 1,59 litri di carburante, corrispondenti a una riduzione di 2,79 euro ogni 100 km.
Limiti di velocità
La velocità ha un impatto significativo sui consumi. Durante la guida in autostrada, ridurre la velocità media di soli 10 km/h, ad esempio da 130 a 120 km/h, può consentire un risparmio di un litro di carburante ogni 100 chilometri. Questo può tradursi in un risparmio considerevole durante i viaggi su lunghe distanze.
Uso del condizionatore
Un utilizzo oculato del climatizzatore può avere un impatto significativo sul costo del carburante. Mantenere il climatizzatore costantemente acceso durante i viaggi in auto può causare un aumento dei consumi di carburante di circa il 15%, con picchi ancora più elevati durante l’uso in ambito urbano. Tuttavia, se riduciamo la temperatura o il tempo di utilizzo, ad esempio facendo pause occasionali, possiamo ridurre i consumi complessivi di almeno il 5%. Secondo le stime di SOStariffe.it, questo comporta un risparmio di circa un quarto di litro di benzina (equivalente a 0,44 euro) ogni 100 km nell’esempio considerato.
Spegnere il motore nelle soste brevi
Quando ci fermiamo al semaforo, l’auto in funzione continua a consumare carburante. Se il nostro veicolo non è dotato del sistema Start & Stop, comune nelle auto più recenti, che consente di ridurre i consumi del 10%, è consigliabile spegnere l’auto durante le soste che superano un minuto. Questo semplice accorgimento consente di risparmiare circa mezzo litro di benzina ogni 100 km di percorrenza, corrispondente a circa 0,88 euro.
Tenere controllata la pressione degli pneumatici
È essenziale conservare gli pneumatici in buone condizioni e mantenere la pressione consigliata dal produttore. La circolazione con una pressione degli pneumatici inferiore di soli 0,5 bar rispetto a quella ottimale comporta un aumento dei consumi del 5%, oltre a rappresentare un rischio per la sicurezza. Mantenere la pressione corretta degli pneumatici consente un risparmio di 0,25 litri di benzina (equivalenti a 0,44 euro) ogni 100 km.
Rifornirsi dal benzinaio più economico
Un altro suggerimento utile per ridurre leggermente i consumi è individuare i distributori di carburante dove il costo della benzina è più basso, o preferire quelli indipendenti. Il risparmio effettivo dipenderà dal prezzo al litro praticato, ma in media possiamo ipotizzare un risparmio di almeno 10 centesimi al litro, che si traducono in 0,53 euro risparmiati ogni 100 km.
Appuntamento alla prossima settimana con la rubrica “L’ANGOLO DEL CARBURANTE⛽
⛽Trova i modi migliori per risparmiare! Scopri il costo medio della benzina nella tua zona e in Italia.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)