1° Novembre: nuovamente disponibile il Bonus Trasporti
Il ritorno del bonus trasporti rappresenta una notizia positiva per molti cittadini italiani che, nel corso degli ultimi mesi, non sono riusciti a beneficiarne a causa dell’esaurimento dei fondi disponibili già il primo ottobre, avvenuto in poche ore. Con l’assegnazione di un nuovo finanziamento di 35 milioni di euro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha potenziato la piattaforma dedicata al Bonus Trasporti.
Quando si può richiedere e chi sono i beneficiari
Dalle ore 8 di mercoledì primo novembre, sarà possibile presentare le domande, considerando le nuove disponibilità che si sommano a eventuali fondi residui generati dall’eventuale mancato utilizzo dei bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023. Il bonus può essere richiesto da persone (lavoratori e studenti) con un reddito 2022 non superiore a 20mila euro.
Importo e per cosa si può usare
Il voucher disponibile sulla piattaforma del ministero è pari a 60 euro all’anno e può essere utilizzato per l’acquisto di abbonamenti mensili, plurimensili e annuali per i mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia. Questo bonus è destinato all’utilizzo su diversi mezzi di trasporto, tra cui autobus, tram, metropolitane e treni. Tale agevolazione è volta a incentivare l’utilizzo dei trasporti pubblici e a facilitare la mobilità sostenibile per i cittadini italiani.
⛽Trova i modi migliori per risparmiare! Scopri il costo medio della benzina nella tua zona e in Italia.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)