Nuovo Click Day per il BONUS TRASPORTI

di -

immagine

Il bonus trasporti è di nuovo disponibile, grazie al recente stanziamento di ulteriori 35 milioni di euro da parte del Ministero, accanto ai fondi precedentemente non utilizzati. Questo ulteriore finanziamento è stato deciso per far fronte al crescente numero di richieste. L’appuntamento è fissato per mercoledì 1° novembre, con accesso consentito a partire dalle 8 del mattino. Come nelle edizioni precedenti, l’accesso alla piattaforma digitale ministeriale avviene tramite SPID o Carta di Identità elettronica.

Come richiedere il bonus

Per richiedere il bonus, è necessario fornire il nome e il codice fiscale del beneficiario, se si tratta di un minore, e compilare l’autocertificazione relativa all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). L’agevolazione è destinata esclusivamente a coloro il cui reddito familiare non supera i 20.000 euro al mese e rimarrà attiva fino a esaurimento dei fondi disponibili. Il governo Meloni ha recentemente ridotto la soglia di reddito per accedere al bonus, precedentemente fissata a 35.000 euro. Le richieste di finanziamento vengono elaborate in base all’ordine cronologico di arrivo, pertanto la tempestività diventa un elemento chiave per ottenere il bonus. L’incentivo si presenta sotto forma di voucher, con un valore massimo di 60 euro, e può essere impiegato per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico, come treni, autobus e metropolitane. Tuttavia, i servizi di prima classe dei treni e le classi “premium” non sono inclusi tra i beneficiari del bonus.

Utilizzo voucher

Il voucher è nominativo e può essere utilizzato per l’acquisto di un singolo abbonamento annuale o mensile per il trasporto pubblico locale, regionale, interregionale o ferroviario nazionale. La validità del voucher è limitata al mese di emissione, anche se viene acquistato un abbonamento annuale o mensile che inizia il mese successivo. Come consuetudine, il bonus può essere richiesto per sé stessi o per un minore a carico.

Dai valore al tuo rifornimento! Visita il nostro sito per trovare il prezzo medio dei carburanti, e prendi il controllo del tuo budget di viaggio.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)