L'ANGOLO DEL CARBURANTE - Benzina nel motore diesel: cosa fare?
⛽Benvenuti nell’Angolo del Carburante: la nostra rubrica settimanale che tratterà vari argomenti sul vastissimo mondo del carburante!⛽ Scopriamo insieme l’argomento di oggi: per sbaglio mettiamo della benzina in un motore diesel, cosa fare?
Se ci troviamo a gestire ancora un’automobile “tradizionale”, un errore durante il rifornimento potrebbe portare la pompa di benzina a diventare l’ultima destinazione per la nostra macchina. L’uso di benzina invece che diesel rappresenta un problema serio, una distrazione che può causare danni considerevoli. Esamineremo insieme le misure da adottare in tali situazioni e come reagire tempestivamente per limitare i danni al motore.
Benzina nel diesel: cosa succede al motore e che danni possono provocare all’auto
In alcuni casi, situazioni stressanti o pensieri preoccupanti possono portare a distrazioni, causando errori durante il rifornimento di carburante. È importante sottolineare immediatamente che i danni al motore e alle sue componenti potrebbero non rappresentare il rischio maggiore in caso di errata combustione, come ad esempio l’uso di benzina in un motore diesel. Il pericolo maggiore, specialmente per la sicurezza personale, è il potenziale rischio di incendio che può sorgere in tali circostanze. A causa della sua composizione, il diesel brucia a temperature significativamente più alte rispetto alla benzina convenzionale. Ciò significa che può infiammarsi più rapidamente all’interno della camera di combustione, generando gas di scarico ad altissime temperature che potrebbero causare shock termici e innescare un incendio. Senza dubbio, questa è una conseguenza estrema, soprattutto se l’errore non viene rilevato tempestivamente. Tuttavia, i danni potenziali al motore e alle sue componenti sono altrettanto gravi. È importante considerare che il diesel, per sua natura, contiene una percentuale di olio significativamente maggiore rispetto alla benzina. Questa caratteristica è necessaria in quanto i motori diesel richiedono una lubrificazione anche da parte del carburante. Quando si introduce benzina in un motore diesel, si verifica una mancanza immediata della giusta quantità di olio lubrificante necessario per il funzionamento corretto del motore. Questo può causare il blocco della pompa di iniezione e l’interruzione dell’intero sistema, con conseguenti danni ai pistoni e alle valvole.
Come rimediare ed evitare danni ingenti
Se per sbaglio riforniamo la nostra auto con benzina anziché diesel, ma ci accorgiamo immediatamente dell’errore, si presenta un caso meno complesso. Se evitiamo di avviare il motore, possiamo agire prontamente senza dover affrontare gravi danni al motore. La prima misura da adottare è non mettere in moto l’auto e contattare qualcuno in grado di svuotare il serbatoio. Se disponete delle competenze e degli strumenti necessari, potreste procedere autonomamente, ma consigliamo vivamente di rivolgersi a un’officina specializzata per un intervento accurato e mirato. Immaginiamo di fare il pieno di benzina invece che di gasolio e di avviare il motore senza accorgercene. Questa è la situazione temuta da qualsiasi automobilista. Dopo aver effettuato il rifornimento presso la stazione di servizio e essersi allontanati, potremmo non notare l’errore commesso scambiando la benzina con il diesel. Se la benzina è già stata distribuita nel sistema, l’unico modo per limitare i danni è fermarsi immediatamente e spegnere il motore. È fondamentale tenere presente che se si percorrono diversi chilometri con benzina nel serbatoio, il rischio di danneggiare irrimediabilmente il motore è estremamente elevato. In questa situazione, è probabile che l’intero sistema di alimentazione, compresi iniettori, pompa e filtro antiparticolato, venga danneggiato in modo significativo, richiedendo un lavoro di manutenzione costoso. È importante sottolineare che, anche in questa circostanza, potrebbe esserci una soluzione se la quantità di benzina introdotta è minima e se abbiamo percorso solo una breve distanza. In tal caso, diluire la benzina il più possibile è fondamentale per evitare gravi conseguenze. Un modo per farlo è effettuare due volte il pieno di gasolio, senza svuotare completamente il serbatoio.
Segnali della presenza di benzina in macchina diesel
Può sembrare incredibile, ma spesso non solo si commette l’errore di rifornire il veicolo con il carburante sbagliato e di avviarlo senza accorgersene, ma si procede anche a percorrere diversi chilometri prima di rendersi conto del grave errore commesso. Un conducente distratto non potrà ignorare i segnali evidenti che l’auto inizia a manifestare una volta che è in movimento con un tipo di carburante non adatto. Innanzitutto, un chiaro segnale di allarme è un generale calo delle prestazioni, soprattutto durante le accelerazioni. La macchina potrebbe cominciare a muoversi a scatti, con un andamento irregolare, e potrebbero essere udibili strani rumori metallici provenire dal cofano. Inoltre, una spessa e nera fumata proveniente dagli scarichi confermerà ulteriormente che qualcosa non va e che sarebbe meglio fermarsi. Anche se si è distratti, tutti questi segnali dovrebbero far comprendere che è probabile che si sia inserita benzina invece di diesel nell’auto.
Alcune dritte per evitare che accada
È facile e scontato affermare che è necessario essere sempre vigili quando si guida un’auto, non solo durante i viaggi. Tuttavia, è umano commettere errori a causa di distrazioni. Pertanto, possiamo cercare di ingannare la mente sviluppando un “rituale” che ci aiuti a compiere sempre la scelta corretta. Molte delle nostre azioni sono intraprese in modo automatico; se queste abitudini sono corrette, è improbabile commettere errori. Tuttavia, se la routine non è adeguata e trascura elementi importanti, potremmo incorrere in possibili errori. Ecco alcune dritte che ci permettono di abbassare le possibilità di sbagliare a fare carburante e inserire benzina nel diesel:
- Se è possibile fatti sempre servire dal gestore, se sbaglia è previsto un risarcimento danni totale.
- Se sei al Self-service, prendi l’abitudine di individuare la pompa che userai prima di scendere dall’auto.
- La maggior parte delle auto hanno un adesivo sul tappo del serbatoio questo aiuta molto, nel caso non sia presente puoi facilmente procurartelo e apporlo. Questo aiuterà a non confonderti.
- Alcuni adesivi trasparenti vengono posti anche sullo sportellino e possono essere molto utili contro le sviste.
appuntamento alla prossima settimana con la rubrica “L’ANGOLO DEL CARBURANTE⛽
⛽Dai valore al tuo rifornimento! Visita il nostro sito per trovare il prezzo medio dei carburanti, e prendi il controllo del tuo budget di viaggio.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)